Il South East Asia Iron & Steel Institute (SEAISI) ha pubblicato un comunicato relativo alle previsioni sulla domanda di acciaio e sull'aumento della capacità produttiva nei paesi dell’ASEAN-6.
Secondo le previsioni del SEAISI, la domanda di acciaio dei paesi dell’ASEAN-6 raggiungerà circa 78 milioni di tonnellate nel 2024 e 80 milioni di tonnellate nel 2025. Con i grandi progetti siderurgici in costruzione o in fase di proposta, l’istituto stima che la capacità totale della regione raggiungerà i 184,5 milioni di tonnellate entro il 2029-2030.
Inoltre, nell’ASEAN sono in arrivo altri investimenti negli altiforni. Ciò significa che se i governi della regione continueranno a incoraggiarli senza prevedere sistemi di cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio, le emissioni dell’industria siderurgica in quest’area diventeranno sempre più intense. Entro il 2028 gli altiforni tradizionali rappresenteranno il 59% della produzione siderurgica regionale, accelerando le emissioni dell’industria siderurgica dell’ASEAN, e le emissioni da essi provenienti costituiranno l’84% delle emissioni totali.