Russia: la restrizione all’export di rottame influenzerà l’equilibrio di mercato

giovedì, 12 gennaio 2023 11:13:40 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Le autorità russe hanno prorogato la validità della loro restrizione all’esportazione di rottame ferroso, anche se hanno modificato le norme relative alla misura commerciale. Si è deciso di ridurre il volume della quota disponibile per il rottame da 1,35 milioni di tonnellate a 600.000 tonnellate. Inoltre, l’aliquota del dazio per i volumi che eccedono la quota rimane al 5%, ma non inferiore a 5 €/t, mentre in precedenza non era inferiore a 100 €/t.

Nonostante il cambiamento, le fonti di mercato concordano principalmente sul fatto che non influenzerà troppo l’equilibrio del mercato, in particolare in Turchia. Nei primi 10 mesi del 2022, la Russia ha venduto alla Turchia solo circa 450.000 tonnellate di rottame, che rappresenta solo il 2,5% del volume totale importato in Turchia. Nel 2021, prima della guerra e delle sanzioni, la quota della Russia sul totale delle importazioni di rottame dalla Turchia era di poco superiore all’8% e ammontava a 2,03 milioni di tonnellate. «La nuova quota è di 600.000 tonnellate ed è più vicina alla realtà che 1,35 milioni di tonnellate» ha dichiarato un trader a SteelOrbis. «Ora può essere superato più facilmente, dal momento che più esportatori potrebbero scegliere di pagare 5 €/t, mentre prima sarebbe stato folle pagare 100 €/t» ha aggiunto. «Tuttavia, nel complesso, penso che la Russia non esporterà di più, dal momento che l’accordo non riguarda solo le quote ora».


Articolo precedente

Turchia, rottame: accordo per origine USA spinge i prezzi verso i 430 $/t CFR

07 dic | Rottame e materie prime

Italia, il mercato locale del rottame ferma la corsa al rialzo

07 dic | Rottame e materie prime

UK Steel: limitare le esportazioni di rottame per gli sforzi di decarbonizzazione

07 dic | Notizie

Pakistan, rottame: prezzi import perlopiù stabili, ma con una certa inclinazione positiva

07 dic | Rottame e materie prime

Turchia, rottame da cantieristica navale: acciaierie tagliano i prezzi

06 dic | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: prezzi import in continuo aumento

06 dic | Rottame e materie prime

Spagna, UNESID: in calo la produzione di acciaio da gennaio a settembre

06 dic | Notizie

Assofermet, rottame: non le esportazioni il motivo del rallentamento del settore siderurgico italiano

05 dic | Notizie

Turchia, rottame: i prezzi deep sea subiscono un'altra impennata

04 dic | Rottame e materie prime

Turchia, rottame da cantieristica navale: in aumento i prezzi delle acciaierie turche

04 dic | Rottame e materie prime