Secondo i dati diffusi dalla World Steel Association, nel mese di maggio 2025 la produzione mondiale di acciaio grezzo è diminuita del 3,8% su base annua, attestandosi a 158,8 milioni di tonnellate.
Nel periodo gennaio-maggio, la produzione globale ha raggiunto i 784 milioni di tonnellate, registrando un calo dell’1,3% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Nel solo mese di maggio, la produzione di acciaio grezzo in Asia si è attestata a 116,6 milioni di tonnellate, in flessione del 4,7% rispetto all’anno precedente. In dettaglio, la Cina ha prodotto 86,6 milioni di tonnellate (-6,9%), il Giappone 6,8 milioni di tonnellate (-4,7%), l’India 13,5 milioni di tonnellate (+9,7%) e la Corea del Sud 5,1 milioni di tonnellate (-1,7%).
I paesi dell’Unione Europea hanno prodotto complessivamente 11,4 milioni di tonnellate di acciaio grezzo a maggio, con una diminuzione del 3,1% su base annua. In particolare, la Germania ha registrato una produzione di 3 milioni di tonnellate, in calo del 6,4%.
In Turchia, la produzione si è attestata a 3,1 milioni di tonnellate, in calo del 2,8% rispetto a maggio 2024. Nei paesi della CSI, la produzione complessiva è stata di 7 milioni di tonnellate (-8,1%), con una stima per la Russia pari a 5,8 milioni di tonnellate (-6,9%).
Nel Nord America, la produzione di acciaio grezzo ha raggiunto i 9,5 milioni di tonnellate, in aumento del 3,4% su base annua. Negli Stati Uniti la produzione è stata pari a 7 milioni di tonnellate, con una crescita dell’1,7%. In Sud America, la produzione di maggio è stata pari a 3,4 milioni di tonnellate (+4,2%), di cui 2,7 milioni prodotti dal Brasile (+5%).
In Africa, la produzione ha raggiunto 1,9 milioni di tonnellate, in aumento del 5,5% rispetto all’anno precedente, mentre in Medio Oriente la produzione si è attestata a 5,4 milioni di tonnellate, in crescita del 5,3%.
Quote della produzione mondiale di acciaio grezzo – maggio 2025
