Produzione mondiale di acciaio grezzo in calo a dicembre

martedì, 31 gennaio 2023 16:20:28 (GMT+3)   |   Istanbul
       

La produzione mondiale di acciaio grezzo nel mese di dicembre 2022 è scesa del 10,8% rispetto al 2021, attestandosi a 140,7 milioni di tonnellate, secondo i dati della World Steel Association (worldsteel).

Nel 2022, la produzione globale di acciaio grezzo è diminuita del 4,3% su base annua, raggiungendo 1,83 miliardi di tonnellate.

A dicembre, la produzione di acciaio grezzo in Asia è ammontata a 104,9 milioni di tonnellate, in calo del 9,2%: la Cina ha prodotto 77,9 milioni di tonnellate, in calo del 9,8%; l’India ha prodotto 10,6 milioni di tonnellate, in aumento dello 0,8%; il Giappone ha prodotto 6,9 milioni di tonnellate, in calo del 13,1%; la Corea del Sud ha prodotto 5,2 milioni di tonnellate, in calo dell’11,6%.  Le variazioni sono da intendersi su base annua.

I Paesi dell’UE-27 hanno prodotto 9,2 milioni di tonnellate di acciaio grezzo a dicembre, registrando un calo del 16,7% su base annua. Nello stesso periodo, la Germania ha prodotto 2,7 milioni di tonnellate, in calo del 14,6% rispetto al 2021.

La Turchia ha prodotto 2,7 milioni di tonnellate di acciaio grezzo a dicembre, in calo del 20,0% su base annua. La CSI ha registrato una produzione di acciaio grezzo di 6,2 milioni di tonnellate, in calo del 28,4% su base annua, con la Russia che ha stimato una produzione di 5,5 milioni di tonnellate, in calo dell’11,3%.

In Nord America, a dicembre, la produzione di acciaio grezzo è ammontata a 8,8 milioni di tonnellate, in calo del 9,9%, con gli Stati Uniti che hanno prodotto 6,5 milioni di tonnellate, in calo dell’8,3%, entrambi su base annua. La produzione di acciaio grezzo in Sud America a dicembre è ammontata invece a 3,3 milioni di tonnellate, in calo del 3,8% rispetto a dicembre 2021, con il Brasile che ha prodotto 2,5 milioni di tonnellate, in calo del 5,2%.

L’Africa ha prodotto, sempre a dicembre, 1,1 milioni di tonnellate di acciaio grezzo, in calo dell’8,9% su base annua. In Medio Oriente, la produzione di acciaio grezzo è ammontata a 3,7 milioni di tonnellate, in aumento dello 0,4%, con l’Iran che ha prodotto 2,7 milioni di tonnellate, in aumento del 3,3%.


Articolo precedente

UE, HRC: prezzi ancora forti dopo il rifornimento, attesi ulteriori aumenti prima del 2024

30 nov | Piani e bramme

Le acciaierie turche continuano a subire forti pressioni all’esportazione

29 nov | Notizie

India, HRC: i venditori aumentano i prezzi in Europa ma le trattative si limitano a piccoli volumi scontati

28 nov | Piani e bramme

Romania, piani: calano i prezzi spot, l’acciaieria mantiene i prezzi stabili ma prevede aumenti

24 nov | Piani e bramme

Regno Unito: mancato annuncio del calendario del CBAM

24 nov | Notizie

HRC: acciaierie indiane mantengono prezzi elevati, l’Europa resta il focus principale

21 nov | Piani e bramme

ArcelorMittal fornirà acciaio riciclato e rinnovabile a Schneider Electric

21 nov | Notizie

Regno Unito, i produttori di acciaio del devono far fronte a prezzi dell'elettricità più alti rispetto ai concorrenti

15 nov | Notizie

Europa: acciaierie puntano a offerte più alte per i coils a freddo e zincati

27 ott | Piani e bramme

Regno Unito: British Steel passerà dagli altiforni ai forni elettrici ad arco

25 ott | Notizie