Morandi Steel: calo del fatturato, ma redditività stabile grazie agli investimenti

giovedì, 30 maggio 2024 15:33:06 (GMT+3)   |   Brescia

Nel 2023, Morandi Steel ha affrontato un anno di transizione con un fatturato in calo del 20%, scendendo a 14,5 milioni di euro rispetto ai 18,1 milioni di euro del 2022. Tuttavia, la redditività si è mantenuta stabile grazie a significativi investimenti in digitalizzazione, innovazione e servizi per i clienti.

Il presidente Emanuele Morandi ha evidenziato che l’azienda ha implementato un nuovo software, ERP (Enterprise resource planning), e ampliato lo staff a 26 collaboratori, con investimenti che hanno superato i 500mila euro. Nonostante l’Ebitda sia passato da 1,7 milioni di euro a 1,1 milioni di euro, il margine operativo lordo è rimasto costante, dimostrando l’efficacia delle strategie adottate.

Per il 2024, Morandi Steel punta a migliorare ulteriormente la qualità delle lavorazioni, aumentare la produttività e l’efficienza degli impianti. Riccardo Taroni, sales manager, ha sottolineato che nei primi cinque mesi dell’anno le quantità vendute sono aumentate del 30% rispetto allo stesso periodo del 2023, con un +10% rispetto al budget.

L’azienda guarda con ottimismo ai prossimi mesi, aspettandosi benefici dal PNRR e l’apertura di nuove commesse, con l’obiettivo di continuare a crescere e raggiungere i propri obiettivi attraverso nuovi investimenti e formazione.


Articolo precedente

Italia, Alfa Acciai: utile netto per il 2021 e maggiori ricavi di vendita

09 set | Notizie

Gruppo Feralpi: utile a 40,8 milioni, tengono fatturato e produzione

22 lug | Notizie

ArcelorMittal teme l'impatto del coronavirus su vendite e redditività

09 mar | Notizie

Gruppo Danieli: crescono fatturato, utile e ordini

26 set | Notizie

Siderurgica Investimenti, nel 2018 ricavi in aumento mentre cala l'utile

30 lug | Notizie

Gruppo Arvedi, nel 2018 crescono produzione e vendite

12 giu | Notizie

Feralpi investe 60 milioni di euro in un nuovo laminatoio in Germania

15 mag | Notizie

Caleotto, conclusa con successo la prima fase della joint venture Duferco-Feralpi

15 mag | Notizie

Duferdofin-Nucor, raddoppiato l'utile e investiti 27 milioni di euro nell'a.f. 2017/18

01 mar | Notizie

JSW Steel, nel Q3FY19 EBITDA in crescita ma negativo per Acero e Aferpi

08 feb | Notizie