Messico, gli importatori di acciaio avvertono: sempre più negati i permessi governativi

venerdì, 22 novembre 2024 16:03:14 (GMT+3)   |   San Diego

Negli ultimi giorni la questione messicana della concessione dei permessi per l’importazione di prodotti siderurgici è peggiorata. Secondo quanto riferito a SteelOrbis da alcuni imprenditori, lo scenario attuale ha visto in alcuni casi sfumare l’opportunità di creare nuovi posti di lavoro, con ripercussioni sulla produzione industriale messicana. La causa alla base di questa situazione è l’eccessiva burocrazia che impone il Ministero dell’economia dall’inizio del nuovo governo federale lo scorso mese.

«Ne siamo tutti vittima, e con il nuovo governo il tema si è fatto più spinoso. Ad esempio, abbiamo avuto due spedizioni di acciaio dello stesso tipo, prodotte dallo stesso stabilimento per lo stesso cliente in Messico. Abbiamo fatto la richiesta con gli stessi requisiti al Ministero dell’economia. Un permesso è stato autorizzato e l’altro è stato respinto», ha commentato un importatore di acciaio a SteelOrbis. «Non ha senso. Si tratta di acciaio prodotto da acciaierie americane. Capirei il problema se il produttore provenisse dalla Cina o da un altro paese asiatico, ma davvero non mi capacito del perché un permesso sia stato rifiutato e l’altro concesso».

Dall’introduzione delle nuove norme per l’importazione di acciaio lo scorso aprile, SteelOrbis ha seguito passo passo i ritardi nelle autorizzazioni. Da allora è stato chiesto sostegno al Ministero dell’economia, ma la risposta non è arrivata.

SteelOrbis ha inoltre richiesto informazioni sul tema alla Cámara Nacional de la Industria del Hierro y del Acero (Canacero) e alla Confederación Nacional de Distribuidores de Acero (Conadiac), anche in questo caso senza risposta.

Un altro importatore ha riferito che la sua licenza di importazione per l’acciaio americano è stata respinta tre volte dal Ministero dell’economia. Ciò implica un ritardo di oltre un mese per il cliente messicano, che ha bisogno di quell’acciaio per il processo di produzione. Senza contare i costi supplementari per lo stoccaggio del prodotto presso le dogane messicane.

I dati del settore mostrano che i volumi delle importazioni di acciaio sono in contrazione dallo scorso maggio, il che coincide con le nuove norme sulle importazioni imposte dal 15 aprile. Stando ai dati pubblici più recenti, la contrazione di maggio (15,8%) è proseguita fino a giugno (13,8%), poi a luglio (7,0%), ad agosto (10,3%) e infine a settembre (18,6%).

Un terzo importatore ha osservato che uno dei suoi clienti in Messico aveva bisogno di acciaio per la riparazione di vagoni ferroviari. Tuttavia, «era impossibile riceverlo a causa della burocrazia messicana. Alla fine, la riparazione è stata fatta negli Stati Uniti».

Gli operatori dell’industria siderurgica ribadiscono di non poter continuare a coprire i costi aggiuntivi della logistica delle importazioni perché le leggi in Messico non sono chiare. Chiedono che il governo messicano – attraverso il Ministero dell’economia – incontri i lavoratori siderurgici, come ha già fatto con le aziende tedesche del settore automobilistico, farmaceutico, chimico, energetico e dei trasporti o come ha fatto Ebrard con gli imprenditori dell’Asociación Mexicana de Parques Industriales Privados (AMPIP).


Articolo precedente

Stati Uniti, piani: prezzi stabili ma la domanda è ancora debole, rottame incerto

09 giu | Piani e bramme

Stati Uniti, tondo e vergella: calano i prezzi import tra domanda debole e rottame in discesa

30 mag | Lunghi e billette

Stati Uniti, tondo e vergella: mercato dell’import stabile, ma pesa l’eccesso di offerta

23 mag | Lunghi e billette

Stati Uniti, stabili i prezzi import di tondo e vergella

16 mag | Lunghi e billette

Stati Uniti, tondo e vergella: stabili o in leggero calo i prezzi import

05 mag | Lunghi e billette

Stati Uniti, lunghi: prezzi import di tondo e vergella stabili o in calo. Gli aumenti dei dazi mettono a rischio i ...

11 apr | Lunghi e billette

Stati Uniti, rottame: in calo i prezzi di aprile

04 apr | Rottame e materie prime

Stati Uniti, lunghi: prezzi perlopiù stabili, il mercato attende un orientamento sulle tariffe

21 mar | Lunghi e billette

Stati Uniti, rottame: le aspettative di aumenti si riducono dopo il posticipo delle tariffe su Canada e Messico

10 mar | Rottame e materie prime

Stati Uniti, rimandata l’introduzione dei dazi su Messico e Canada

07 mar | Notizie