L'UE valuta la possibilità di estendere l'ambito di applicazione del CBAM ai prodotti a valle

martedì, 01 ottobre 2024 12:40:50 (GMT+3)   |   Istanbul

La Commissione Europea (CE) ha annunciato di aver iniziato a condurre uno studio per esplorare la necessità e la fattibilità di estendere il campo di applicazione del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) nel tentativo di includere i prodotti a valle.

Secondo la dichiarazione, l'obiettivo dell'estensione è quello di ridurre il rischio di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio dei prodotti a monte e dei prodotti a valle. Inoltre, lo studio creerà regole di calcolo, monitoraggio e rendicontazione delle emissioni incorporate dei prodotti e valuterà i costi di conformità e gli oneri amministrativi per i dichiaranti e gli importatori se l'ambito di applicazione del CBAM dovesse essere esteso a determinati prodotti a valle.

Nell'ambito dello studio, la CE sta anche conducendo un'indagine che terminerà il 25 ottobre, in cui verranno raccolte le prove e le prospettive delle parti interessate in relazione all'estensione dell'ambito di applicazione del CBAM ai prodotti a valle.        


Articolo precedente

Polonia: presentato un piano d’azione per lo sviluppo sostenibile dell’industria siderurgica

19 giu | Notizie

Spagna: UNESID chiede politiche incisive per tutelare l’industria siderurgica tra costi in aumento e pressioni ...

18 giu | Notizie

Spagna, ArcelorMittal rafforza la rete di distribuzione

13 giu | Notizie

Austria, Andritz: nuovo impianto per supportare Salzgitter nella transizione green

12 giu | Notizie

Germania, Salzgitter: aperti due nuovi bandi per garantire l’approvvigionamento energetico

11 giu | Notizie

Germania: le industrie energivore tedesche beneficeranno del nuovo progetto sull’ammoniaca thyssenkrupp

29 mag | Notizie

Spagna, Tubos Reunidos: energie rinnovabili per la produzione di tubi in acciaio verde

26 mag | Notizie

L’Unione Europea approva la semplificazione del CBAM

26 mag | Notizie

Cogne Acciai Speciali: molibdeno dalla Groenlandia per ridurre le emissioni

22 mag | Notizie

HES International: accordo per costruire un impianto di pellettizzazione a freddo a Rotterdam

21 mag | Notizie