Liberty Steel: nei piani l'integrazione operativa tra Liège-Dudelange, Magona e Galati

lunedì, 28 giugno 2021 17:33:49 (GMT+3)   |   Istanbul
       

La Restructuring and Transformation Committee (RTC) del gruppo industriale GFG Alliance e della sua controllata Liberty Steel Group ha aggiornato il piano di ristrutturazione delle attività siderurgiche di GFG per consentire alla holding di rimborsare i creditori in seguito al crollo del suo principale finanziatore, Greensill Capital. La ristrutturazione consentirà a GFG di rifocalizzare la propria attività, proteggere i posti di lavoro e sviluppare ulteriormente i rimanenti asset. Inoltre, «sosterrà i progressi di GFG nel rifinanziamento del gruppo, che è stato rafforzato dalla solidità delle attività principali e dai prezzi record di acciaio, alluminio e minerale di ferro».

Liberty Steel UK sta continuando a valutare un processo di vendita delle sue attività nel Regno Unito inerenti il settore aerospaziale e gli acciai speciali a Stocksbridge. Questa vendita consentirà a Liberty di concentrarsi sulla trasformazione del suo impianto di Rotherham in un impianto "greensteel" competitivo da 2 milioni di tonnellate. 

In Europa, la RTC sta sviluppando piani per unire le sue attività a valle, Liberty Liège-Dudelange e Liberty Magona (a Piombino), con Liberty Galati (Romania) con l'obiettivo di ottimizzare l'integrazione operativa tra i tre stabilimenti. Con la ristrutturazione, Liberty Galati diventerà il principale fornitore di coils laminati a caldo (HRC) per le attività a valle di Liberty, garantendo un approvvigionamento sicuro e sostenibile della materia prima. Le fasi iniziali di tale programma di ristrutturazione sono già iniziate, con le prime forniture di HRC da Liberty Galati che dovrebbero arrivare agli impianti di trasformazione entro le prossime settimane, consentendo il riavvio di alcune linee di produzione. 

Inoltre, la RTC continua ad esplorare la possibilità di partnership strategiche o opzioni di vendita per i progetti Cultana Solar Farm e Playford Battery nell'Australia meridionale. L'obiettivo è quello di accelerare l'alimentazione delle attività nei pressi di Whyalla attraverso energia rinnovabile a basso costo, considerata «la chiave per le future ambizioni di GFG di incrementale la produzione e introdurre la produzione di acciaio all'idrogeno».
Nell'ambito di tale processo, gli sviluppi che GFG e la RTC hanno già raggiunto includono la firma di un accordo formale di sospensione per quanto riguarda Liberty Primary Metals Australia. Questo consentirà all'azienda di completare il rifinanziamento, di presentare memorandum di rifinanziamento alle parti interessate per Liberty Steel Continental Europe – compresi i principali hub di produzione a Ostrava e Galati – e di sviluppare nuovi piani aziendali e una strategia patrimoniale e gestionale per Liberty Steel UK.


Articolo precedente

Giappone: in aumento le esportazioni di acciaio nel periodo gennaio-febbraio

31 mar | Notizie

Brasile, coils a caldo: il prezzo delle esportazioni continua a rimanere stabile

31 mar | Piani e bramme

Stati Uniti, coils a caldo: importazioni in calo a febbraio

31 mar | Notizie

Europa, coils a caldo: le acciaierie puntano più in alto per aprile, ma è in dubbio la sostenibilità della tendenza

30 mar | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: domanda silenziosa, le offerte di importazione scendono di nuovo

30 mar | Piani e bramme

India, coils a caldo: gli esportatori mantengono alti i prezzi per l’Europa, ma possono offrire prezzi più bassi nel ...

29 mar | Piani e bramme

Messico, coils a caldo: valore delle importazioni in calo a gennaio

28 mar | Notizie

Pakistan, coils a caldo: i prezzi import scendono grazie a nuovi accordi con la Cina

27 mar | Piani e bramme

Giappone, coils a caldo: gli esportatori rimangono ottimisti e si concentrano sulle destinazioni a prezzi più elevati

24 mar | Piani e bramme

Turchia: MMK Metalurji riavvierà la produzione di HRC all’inizio di aprile per aumentare la redditività

24 mar | Notizie