Italia: produzione di acciaio grezzo in calo del 2% a febbraio

mercoledì, 16 marzo 2022 13:16:01 (GMT+3)   |   Brescia
       

A febbraio di quest'anno la produzione di acciaio grezzo in Italia ha fatto segnare un calo del 2% rispetto allo stesso mese del 2021, ammontando a poco più di 2 milioni di tonnellate. I dati sono stati resi noti da Federacciai, la federazione delle imprese siderurgiche. 

A gennaio l'output era calato del 3,9%, fermandosi a 1,82 milioni di tonnellate, mentre a dicembre era sceso del 7%, a 1,5 milioni di tonnellate. 

Nei primi due mesi del 2022, i produttori italiani hanno sfornato in totale 3,87 milioni di tonnellate di acciaio grezzo, il 2,9% in meno su base annua 

2022

Acciaio grezzo

Mese 

000/t 

var. annua (%) 

progr. 

var. annua (%) 

gen

1820

-3,9

1820

-3,9

feb

2045

-2,0

3865

-2,9

Prendendo in considerazione le categorie di prodotto lunghi e piani, nel secondo mese dell'anno i volumi prodotti sono ammontati rispettivamente a 1,18 milioni di tonnellate e 888.000 tonnellate. La produzione di lunghi è aumentata dello 0,2%, mentre quella di piani è calata dell'1%, in entrambi i casi in termini tendenziali. 
Nel periodo gennaio-febbraio, la produzione di lunghi è ammontata complessivamente a 2,13 milioni di tonnellate (+0,6% su base annua), quella di piani a 1,79 milioni di tonnellate (-2,5%). 


Articolo precedente

Stabile il mercato italiano del rottame in presenza di un sentiment globale negativo

31 mar | Rottame e materie prime

Europa meridionale: non si è ancora ripresa la domanda nel mercato dei lunghi

31 mar | Lunghi e billette

“Acciaio. Le nuove frontiere della sostenibilità”: le strategie di AFV Beltrame Group

31 mar | Notizie

Europa, coils a caldo: le acciaierie puntano più in alto per aprile, ma è in dubbio la sostenibilità della tendenza

30 mar | Piani e bramme

Termina il trend positivo del mercato locale del rottame in Italia

24 mar | Rottame e materie prime

Soffre il mercato dei lunghi nell’Europa Meridionale, aumenti ancora non del tutto accettati in Italia

24 mar | Lunghi e billette

Europa, coils a caldo: produttori ancora positivi, ma i prezzi delle importazioni oscillano

23 mar | Piani e bramme

Italia: continua il calo della produzione siderurgica

20 mar | Notizie

Mood attendista nel mercato dei lunghi dell’Europa Meridionale

17 mar | Lunghi e billette

Italia: il mercato locale del rottame continua la sua corsa al rialzo

17 mar | Rottame e materie prime