IREPAS: prospettive positive per i mercati dei lunghi in USA e Turchia, più caute per l’UE

venerdì, 10 marzo 2023 17:16:10 (GMT+3)   |   Istanbul

La domanda globale di prodotti lunghi sembra essersi ripresa ultimamente nella maggior parte delle regioni, soprattutto per motivi stagionali e per la stagione post-festiva. Tuttavia, a parte la maggior parte dei mercati, nell’UE la situazione è rimasta più debole in termini di commercio locale. A livello globale, l’offerta ha iniziato a comportarsi di conseguenza, il che ha portato a un aumento dei prezzi e a un certo cambiamento nelle dinamiche di mercato.

La posizione delle acciaierie turche sulle esportazioni è rimasta sostenibile in termini di numero limitato di destinazioni disponibili per l’esportazione. Sono pochi i mercati di acquisto in cui la Turchia può essere competitiva, anche se il calo dei prezzi dell’energia ha contribuito a migliorare i margini. Tuttavia, la concorrenza con i fornitori lunghi del Nord Africa, del Consiglio di cooperazione del Golfo e dell’Asia rimane piuttosto serrata. Allo stesso tempo, a febbraio è diminuita la volontà della Turchia di vendere in modo aggressivo i lunghi per l’esportazione, a causa del cambiamento di umore del mercato interno in seguito ai devastanti terremoti che hanno colpito la Turchia sudorientale. Il piano del governo per la ricostruzione dell’area colpita ha fatto sperare in un miglioramento della domanda sul mercato interno, sebbene i dettagli dei lavori di costruzione non siano ancora chiari. Si prevede che il governo si concentri sulla ricostruzione di nuove unità abitative per coloro che hanno bisogno di un riparo, per cui i grandi lavori di costruzione potrebbero essere sospesi per un po’. Inoltre, i colloqui tra il governo e le acciaierie proseguono e sono in discussione il controllo dei prezzi e il mantenimento della redditività delle acciaierie. 

Le aspettative post-terremoto e la temporanea sospensione delle attività di alcune acciaierie turche hanno portato a un aumento della domanda di rottame nel paese, che a sua volta ha provocato un aumento dei prezzi. Si prevede che la Turchia aumenterà i tassi di produzione di tondo quando la domanda nella regione di Iskenderun inizierà a crescere, il che richiederà maggiori quantità di rottame. Inoltre, il governo aveva annunciato l’aumento delle aliquote dei dazi all’importazione per i piani al fine di stimolare la produzione interna, ma l’imposizione della misura è stata rinviata a seguito dei terremoti. Di conseguenza, grazie all’aumento della domanda in Turchia, i prezzi praticabili sono ora quasi uguali a quelli dell’Asia, mentre normalmente la differenza è piuttosto significativa. 

Nell’UE, i margini delle acciaierie sono stati compressi, mentre i prezzi dei lunghi sono scesi a febbraio a causa della scarsa attività. Nonostante il clima favorevole, il segmento delle costruzioni non ha registrato una domanda migliore, mentre le scorte sul mercato secondario sono piuttosto piene. I prezzi delle materie prime si sono rafforzati, mettendo le acciaierie in una situazione più difficile. Un altro problema è l’afflusso di offerte di importazione, in particolare per le origini al di fuori delle quote UE, che compromette anche la sostenibilità dei prezzi per le acciaierie dell’UE. 

I produttori di lunghi statunitensi sembrano ancora mantenere la loro produzione al di sotto dei livelli degli ultimi due anni e sembra che abbiano il controllo sui prezzi, con conseguenti margini di profitto piuttosto sani. La domanda di prodotti lunghi negli Stati Uniti rimane piatta, anche se si prevede un certo rallentamento delle attività di edilizia residenziale e commerciale. I tassi di interesse sono ai massimi livelli e si prevede che aumenteranno presto. Inoltre, una delle problematiche è l’aumento dei prezzi globali del rottame, che potrebbe “mangiare” parte dei margini derivanti dai precedenti aumenti dei prezzi nel segmento dei lunghi. 

La Cina rimane una fonte di speranza per molti operatori del mercato siderurgico, dal momento che le restrizioni di Covid-19 sono state abolite e l’economia del paese si sta lentamente riavviando. Inoltre, il governo cinese sta rilasciando alcuni segnali positivi sulla crescita, aumentando l’ottimismo del mercato. 

La Russia rimane un’origine pericolosa per molti mercati globali e i rischi di sanzioni secondarie e problemi bancari sono aumentati. Infatti, le autorità statunitensi hanno imposto tariffe d’importazione del 70% sul ferro e sull’acciaio russo, inviando un ulteriore segnale agli altri attori del mercato globale. In particolare, si può ipotizzare che gli Stati Uniti si stiano appoggiando a Bruxelles per fare lo stesso. 

La logistica nel mercato globale dell’acciaio sta diventando un po’ più semplice e i noli marittimi sono diminuiti, mentre le strozzature hanno iniziato a scomparire in alcune aree. Le ragioni sono principalmente legate alla stagionalità e, nel complesso, il miglioramento della situazione offre spazio per nuovi posizionamenti e maggiori opzioni sul mercato. 

La concorrenza nei mercati non completamente protetti dalle importazioni è stimata medio-forte, anche se ancora piuttosto frammentata. Tuttavia, il commercio globale e i mercati rimangono più regionali. 

Le prospettive di IREPAS per il mercato globale dei lunghi variano a seconda della regione e del paese. Mentre la situazione è destinata a rimanere relativamente soddisfacente per gli Stati Uniti e la Turchia, nell’UE il mercato dovrebbe rimanere un po’ in bilico. Infine, le previsioni per il mercato dei rottami ferrosi sono piuttosto positive. 


Articolo precedente

Resistono gli aumenti dei lunghi nell’Europa Meridionale, ma senza alzarsi troppo

24 gen | Lunghi e billette

Stati Uniti, lunghi: tondo e vergella stabili, le possibili tariffe scoraggiano gli importatori

24 gen | Lunghi e billette

Filippine: SteelAsia sostituirà le importazioni di acciaio strutturale con un nuovo impianto per profilati pesanti

23 gen | Notizie

Vergella: aumentano i prezzi dalla Cina, ma le acciaierie dell’ASEAN mantengono stabili i prezzi

23 gen | Lunghi e billette

Giappone, in calo la produzione di acciaio grezzo in calo nel 2024

23 gen | Notizie

USA, esportazioni di tondo in aumento a novembre

22 gen | Notizie

USA, importazioni di tondo in ribasso a novembre

21 gen | Notizie

SteelOrbis RWR 2025: maggiore consolidamento del mercato dei lunghi e ulteriori dazi all'orizzonte

21 gen | Notizie

Cina, tondo: in calo la produzione nel 2024

21 gen | Notizie

Cina, barre: in aumento le esportazioni nel 2024

21 gen | Notizie