IREPAS, Fragoso: la produzione di ghisa del Brasile raggiungerà i 5,76 milioni di tonnellate nel 2022

lunedì, 10 ottobre 2022 17:42:19 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Lunedì 10 ottobre, intervenendo all’evento SteelOrbis & IREPAS, João Paulo Fragoso, export manager della ghisa della Kéntron Ltda, con sede in Brasile, ha parlato del mercato globale della ghisa. Fragoso ha sottolineato che il Brasile esporta principalmente in Centro America e Nord America e talvolta nell'UE, mentre l'Ucraina esporta nell'UE e talvolta negli Stati Uniti. Ha poi aggiunto che la Russia, il principale player nel mercato globale della ghisa, ha aumentato la quota delle esportazioni complessive di ghisa nel mercato globale al 47% nel periodo gennaio-giugno dell'anno in corso, dal 38% nel 2021, mentre nello stesso periodo la quota dell'Ucraina è calata al 14%, dal 31% dell'anno scorso. La quota di esportazione del Brasile è salita invece al 39% dal 31% precedente.

Commentando i prezzi della ghisa, Fragoso ha affermato che i prezzi FOB brasiliani sono aumentati ad aprile di quest'anno, raggiungendo quasi 1.000 $/t dopo l'inizio della guerra, prima di tornare intorno ai 500-530 $/t al momento. Secondo i dati di Kéntron, la produzione di ghisa del Brasile è stata di 480.000 tonnellate a settembre, con una proiezione di 5,76 milioni di tonnellate per l'intero anno. Numeri approssimativi per settembre mostrano che il 73% della produzione mensile brasiliana va ai mercati di esportazione. Fragoso ha affermato che l'aumento delle esportazioni di ghisa è sostenuto dalla svalutazione della valuta brasiliana, dalla debole domanda interna e da un alto livello di produzione.

Il Sig. Fragoso ha anche informato i partecipanti alla conferenza circa le caratteristiche della produzione di ghisa brasiliana, spiegando che come fonte di calore viene utilizzato il carbone ricavato dagli alberi di eucalipto al posto del carbone da coke e che è in corso il rimboschimento. Ciò rende il carbone una fonte rinnovabile, e inoltre che il prodotto è “green” in quanto per ogni ettaro raccolto altri sei sono in fase di crescita, catturando anidride carbonica e rilasciando ossigeno nell'atmosfera.


Articolo precedente

Russia, ghisa basica: prezzi negoziabili in aumento, ma solo per piccoli volumi

04 dic | Rottame e materie prime

Ghisa basica: accordi in aumento per l’origine Brasile, scarsa disponibilità da parte del mar Nero

01 dic | Rottame e materie prime

L’Ucraina spinge per inserire le importazioni di ghisa e minerale di ferro dalla Russia nel pacchetto di sanzioni da ...

01 dic | Notizie

Turchia, importazioni di ghisa in calo nel periodo gennaio-settembre

27 nov | Notizie

Germania, acciaio grezzo: produzione in calo nel periodo gennaio-ottobre

22 nov | Notizie

Brasile, ghisa basica: aumenti accettati dagli acquirenti statunitensi, venditori più fiduciosi

21 nov | Notizie

Russia, ghisa basica: riprendono le vendite in UE, il mercato valuta un possibile blocco con un pacchetto di sanzioni

17 nov | Rottame e materie prime

Angola, ghisa: CSC esporta per la prima volta in Kenya

17 nov | Notizie

Ucraina: Metinvest vede una minore produzione di ghisa e acciaio grezzo nel periodo gennaio-settembre

16 nov | Notizie

Cina, acciaio grezzo: produzione in calo a ottobre rispetto a settembre

15 nov | Notizie