Giappone: spedizioni di nastri laminati a freddo in aumento a settembre

giovedì, 24 novembre 2022 12:27:23 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Nel mese di settembre 2022 le spedizioni del Giappone di fogli e nastri laminati a freddo sono aumentate del 10,7% rispetto al mese precedente e calate del 12,5% su base annua, ammontando a 421.118 tonnellate. Il 52% delle spedizioni ha riguardato il mercato interno, mentre il restante 48% ha raggiunto i mercati export. I dati sono stati pubblicati recentemente dalla Japan Iron and Steel Federation (JISF).

Sempre a settembre, le scorte di fogli e nastri laminati a freddo sono calate del 7% rispetto al mese precedente e del 13,6% su base annua, attestandosi a 736.722 tonnellate. Il 73,9% delle scorte è stoccato presso i produttori, mentre il restante 26,1% presso i magazzini dei trader siderurgici.

Allo stesso tempo, la produzione giapponese di fogli e nastri laminati a freddo si è attestata a 365.937 tonnellate, dato in calo del 6,3% su base mensile e del 24,2% su base annua.


Articolo precedente

Turchia, importazioni di coils a freddo in aumento nel periodo gennaio-ottobre

11 dic | Notizie

India, coils zincati: prezzi export stabili, le acciaierie frenano le offerte a causa delle scarse assegnazioni per ...

07 dic | Piani e bramme

Romania, piani: unico produttore taglia gli HDG e i PPGI, stabili gli HRC

06 dic | Piani e bramme

Cina, coils a freddo: prezzi export stabili

06 dic | Piani e bramme

Stati Uniti, laminati a freddo: importazioni in aumento a ottobre

06 dic | Notizie

Cina, scorte dei principali prodotti siderurgici finiti in calo a fine novembre

05 dic | Notizie

Turchia: prezzi dei rivestiti e dei laminati a freddo aumentano per il miglioramento dell’umore e per la forza degli ...

05 dic | Piani e bramme

Europa, coils a freddo e zincati: prezzi in costante aumento, rialzi anche per l’import

01 dic | Piani e bramme

Stabili i prezzi dei piani in Romania in vista delle festività natalizie

01 dic | Piani e bramme

Giappone: esportazioni di prodotti siderurgici in aumento nel periodo gennaio-ottobre

30 nov | Notizie