Secondo i dati diffusi dalla federazione siderurgica del Giappone (JISF), a luglio di quest'ano il consumo di prodotti siderurgici nel paese è ammontato a 3,84 milioni di tonnellate, dato in crescita dello 0,9% su base mensile ma in calo dell’11% su base annua. Nel periodo gennaio-luglio, il consumo di prodotti siderurgici è diminuito del 7,1% su base annua, fermandosi a 27,68 milioni di tonnellate.
Sempre nei primi sette mesi del 2022, il consumo di prodotti siderurgici nel settore giapponese delle costruzioni è calato del 2,7% su base annua, attestandosi a 5,86 milioni di tonnellate, mentre nel settore automobilistico è ammontato a 6,07 milioni di tonnellate, il 16,2% in meno. L'industria navale giapponese ha consumato 1,68 milioni di tonnellate di prodotti siderurgici, registrando un incremento del 14,1% in termini tendenziali.