Germania, riciclo: richiesta al governo di sussidi per l’energia

martedì, 13 settembre 2022 11:07:46 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Diverse associazioni tedesche nel settore del riciclo hanno pubblicato una dichiarazione congiunta in cui chiedono che la loro industria venga nuovamente inclusa nell’elenco dei settori economici idonei ai sussidi. Secondo la dichiarazione, la crisi energetica, scaturita dagli attuali eventi politici, crea difficoltà all’industria tedesca del settore. Inoltre, questa non riceve i sussidi energetici nell’ambito delle attuali misure di sostegno del governo in quanto è stata rimossa dall’elenco.

L’industria del riciclaggio garantisce il risparmio energetico delle materie prime disponibili attraverso la raccolta, la selezione e la lavorazione. Questo è quanto dichiarano le associazioni, aggiungendo che la loro industria è ad alta intensità energetica.

Di conseguenza, le associazioni chiedono al governo tedesco di reinserire l’industria nell’elenco dei settori idonei agli aiuti di Stato e di garantirle adeguate opportunità di finanziamento.


Articolo precedente

Thyssenkrupp, esercizio 2022-23 in perdita.

24 nov | Notizie

Germania, acciaio grezzo: produzione in calo nel periodo gennaio-ottobre

22 nov | Notizie

Germania: Dillinger espande la produzione di lamiere da treno

17 nov | Notizie

Terni, Arvedi-Ast realizza un cilindro record da 270 tonnellate

16 nov | Notizie

Salzgitter pubblica i risultati finanziari del periodo gennaio-settembre

14 nov | Notizie

Salzgitter: elettricità verde di Friesen Elektra per la produzione di acciaio ecologico

27 ott | Notizie

UE, immatricolazioni di veicoli commerciali in aumento nel periodo gennaio-settembre

27 ott | Notizie

Dillinger, fornitura di lamiere da treno per parco eolico offshore nei Paesi Bassi

27 ott | Notizie

Germania, acciaio grezzo: produzione in calo nel periodo gennaio-settembre

24 ott | Notizie

Eurozona, calo nelle costruzioni ad agosto rispetto a luglio

19 ott | Notizie