L’associazione dei produttori siderurgici tedeschi Wirtschaftsvereinigung Stahl (WV Stahl) ha affermato che il terzo pacchetto di misure di soccorso del governo tedesco non è sufficiente per prevenire gli effetti massicci degli alti prezzi dell'energia sull'economia del paese.
Secondo la dichiarazione, il significativo aumento dei prezzi del gas e dell'elettricità rispetto alla primavera dello scorso anno ha comportato un aumento annuale dei costi energetici dell'industria siderurgica di oltre 10 miliardi di euro, minacciando la competitività internazionale della Germania.
WV Stahl ha chiesto un tetto massimo ai prezzi del gas per l'80% del consumo di gas naturale degli utenti industriali. L’associazione ha affermato che, per gli altri utenti, i prezzi forniscono un incentivo sufficiente a limitare i propri consumi.