Germania, richiesto tetto massimo al prezzo del gas

giovedì, 08 settembre 2022 09:23:24 (GMT+3)   |   Istanbul
       

L’associazione dei produttori siderurgici tedeschi Wirtschaftsvereinigung Stahl (WV Stahl) ha affermato che il terzo pacchetto di misure di soccorso del governo tedesco non è sufficiente per prevenire gli effetti massicci degli alti prezzi dell'energia sull'economia del paese.

Secondo la dichiarazione, il significativo aumento dei prezzi del gas e dell'elettricità rispetto alla primavera dello scorso anno ha comportato un aumento annuale dei costi energetici dell'industria siderurgica di oltre 10 miliardi di euro, minacciando la competitività internazionale della Germania.

WV Stahl ha chiesto un tetto massimo ai prezzi del gas per l'80% del consumo di gas naturale degli utenti industriali. L’associazione ha affermato che, per gli altri utenti, i prezzi forniscono un incentivo sufficiente a limitare i propri consumi.


Articolo precedente

Thyssenkrupp, esercizio 2022-23 in perdita.

24 nov | Notizie

Germania, acciaio grezzo: produzione in calo nel periodo gennaio-ottobre

22 nov | Notizie

Germania: Dillinger espande la produzione di lamiere da treno

17 nov | Notizie

Terni, Arvedi-Ast realizza un cilindro record da 270 tonnellate

16 nov | Notizie

Salzgitter pubblica i risultati finanziari del periodo gennaio-settembre

14 nov | Notizie

Salzgitter: elettricità verde di Friesen Elektra per la produzione di acciaio ecologico

27 ott | Notizie

UE, immatricolazioni di veicoli commerciali in aumento nel periodo gennaio-settembre

27 ott | Notizie

Dillinger, fornitura di lamiere da treno per parco eolico offshore nei Paesi Bassi

27 ott | Notizie

Germania, acciaio grezzo: produzione in calo nel periodo gennaio-settembre

24 ott | Notizie

Eurozona, calo nelle costruzioni ad agosto rispetto a luglio

19 ott | Notizie