Germania, Georgsmarienhütte GmbH riceve fondi governativi per il progetto di decarbonizzazione

martedì, 29 novembre 2022 15:21:29 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Il Ministero federale tedesco per gli affari economici e l'azione per il clima (BMWK) ha annunciato di aver concesso circa 880.000 euro al progetto di decarbonizzazione del produttore di acciaio Georgsmarienhütte GmbH (GMH).

È la prima volta che un progetto per decarbonizzare la lavorazione dell'acciaio è stato finanziato dalla BMWK.

Secondo il progetto, l'azienda realizzerà un impianto di tempra delle barre d'acciaio. L'impianto utilizzerà elettricità verde anziché gas naturale, riducendo le emissioni di carbonio e la dipendenza dalle importazioni di gas. L'impianto dovrebbe essere messo in funzione a metà del 2023. Sarà possibile evitare ogni anno circa 2.800 tonnellate di emissioni di carbonio.


Articolo precedente

Germania: Dillinger espande la produzione di lamiere da treno

17 nov | Notizie

Feralpi Stahl, nuovo impianto di lavorazione dei rottami a Riesa

26 set | Notizie

Thyssenkrupp: possibili fondi governativi per un progetto di acciaio verde

07 giu | Notizie

Thyssenkrupp avvia la costruzione di una linea di ricottura e isolamento di nastri elettrici a Bochum

15 mar | Notizie

Germania, SHS investe nella produzione di acciaio verde nel Saarland

06 dic | Notizie

Germania, Feralpi Stahl investe nella propria sottostazione elettrica

29 nov | Notizie

Salzgitter, nuova linea di zincatura a caldo

11 nov | Notizie

UE: approvato un finanziamento per l’acciaio a basse emissioni di carbonio di Salzgitter

05 ott | Notizie

Salzgitter, prodotto il primo coil presso la nuova linea di zincatura a caldo

16 set | Notizie

Thyssenkrupp: primo impianto di produzione di preridotto a Duisburg

09 set | Notizie