Nel mese di febbraio la produzione nazionale di acciaio, pari a 1,8 milioni di tonnellate, ha segnato una lieve discesa (-0,8%) nel confronto annuo, dopo il segnale di ripresa mostrato a gennaio. Secondo gli ultimi dati diffusi da Federacciai, la federazione italiana delle imprese siderurgiche, nei primi due mesi dell’anno, i volumi produttivi, attestati a 3,5 milioni di tonnellate, hanno registrato una crescita dell’1,2% rispetto allo stesso periodo del 2024.
2025 | Acciaio grezzo | |||
Mese | 000/t | var. annua (%) | progr. | var. annua (%) |
gen | 1.690 | 3,4% | 1.690 | 3,4% |
feb | 1.813 | -0,8% | 3.503 | 1,2% |
Nel dettaglio, la produzione di lunghi è diminuita del 6,0% su base annua, fermandosi a 1,1 milioni di tonnellate. L’output dei piani, con 785 mila tonnellate, invece, ha registrato un aumento del 14,3% su base annua. Dall’inizio dell’anno i due comparti hanno consolidato nel caso dei lunghi una riduzione del 2,3% per un totale di 1,9 milioni di tonnellate, mentre per i piani un aumento del 6,1% attestandosi a circa 1,6 milioni di tonnellate.
