Secondo gli ultimi dati diffusi da Federacciai, la federazione italiana delle imprese siderurgiche, nel mese di maggio la produzione nazionale di acciaio si è attestata a 2,0 milioni di tonnellate, segnando un incremento del 3,7% rispetto a maggio 2024, un ritmo di crescita in rallentamento rispetto a quello dei mesi precedenti (aprile +6,1% e marzo +7,5%). Nei primi cinque mesi del 2025 la produzione nazionale di acciaio ha raggiunto un totale di 9,3 milioni di tonnellate, consolidando un miglioramento del 4,1% su base annua.
2025 | Acciaio grezzo | |||
Mese | 000/t | Var.annua (%) | Prog. | Var. annua (%) |
gen | 1.698 | 3,9% | 1.698 | 3,9% |
feb | 1.817 | -0,5% | 3.515 | 1,6% |
mar | 2.044 | 7,5% | 5.559 | 3,7% |
apr | 1.799 | 6,1% | 7.358 | 4,2% |
mag | 1.960 | 3,7% | 9.318 | 4,1% |
La produzione di lunghi, pari a 1,2 milioni di tonnellate a maggio, è aumentata dell’1,8% su base annua, portando il volume cumulato da inizio anno a 5,4 milioni di tonnellate, in crescita dell’1,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Anche i piani hanno registrato un andamento positivo: a maggio la produzione si è attestata a 824.000 tonnellate (+9,0% su base annua), mentre nei primi cinque mesi dell’anno il totale ha raggiunto 4,1 milioni di tonnellate, segnando una crescita del 10,5% dall’inizio dell’anno a oggi.

Fonte: Federacciai ©