Questa mattina, a Palazzo Carpegna, i Commissari di Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria sono intervenuti in audizione presso la nona Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) del Senato in merito alle sezioni del DL Agricoltura riguardanti l’Ex Ilva.
«L’impegno di ADI in AS punta a ristabilire produzione, affidabilità e qualità dell’impianto Ex-Ilva di Taranto come obiettivo cruciale per garantire l’operatività anche degli altri impianti legati al ciclo produttivo» ha dichiarato il Commissario Giancarlo Quaranta. «A questo proposito le risorse derivanti dal patrimonio destinato di 150 milioni di euro saranno indirizzate alla realizzazione del Piano di Ripartenza elaborato dall’azienda con il fine di consentire, da un lato, la ripresa produttiva dello stabilimento e, dall’altro, garantire l’esecuzione dell’attività di manutenzione volte a ristabilire sicurezza e continuità nei livelli produttivi dell’impianto oltre ad assicurare l’occupazione dei diretti dell’Acciaieria».
Il Commissario ha inoltre sottolineato che il piano industriale è stato definito per dimostrare che il prestito ponte di 320 milioni di euro potrà essere restituito dall’azienda. «In qualità di Commissari, il nostro ruolo è quello di ristabilire le condizioni per creare valore all’impianto» ha aggiunto. «Abbiamo trovato un’azienda che su tre altoforni ne aveva solo uno operativo. Immaginiamo di recuperare un secondo altoforno per poterlo porre in marcia al termine della stagione estiva».