Secondo i dati di Eurostat, Ufficio di statistica dell’Unione Europea, nel mese di agosto di quest’anno, la produzione industriale destagionalizzata è aumentata dell’1,5% nell’eurozona e dell’1,1% nell’UE-27, rispetto a luglio 2022.
A luglio la produzione industriale era scesa del 2,3% nell’eurozona e dell’1,5% nell’Ue-27, entrambi su base mensile. Nel mese di agosto, rispetto ad agosto 2021, la produzione è aumentata del 2,5% nell’eurozona e del 3,5% nell’Ue-27.
Settore |
Variazione mensile (%) |
Variazione annua (%) |
||
Eurozona |
UE-27 |
Eurozona |
UE-27 |
|
Beni capitali |
+2,8 |
+2 |
+8,2 |
+8,9 |
Beni di consumo non durevoli |
+0,7 |
+0,9 |
+0,4 |
+3,2 |
Beni intermedi |
-0,5 |
-0,4 |
-0,5 |
+0,1 |
Beni di consumo durevoli |
+0,9 |
+0,3 |
+7 |
+4,2 |
Energia |
-2,1 |
-2 |
-2,9 |
-0,5 |
INDICE GENERALE |
+1,5 |
+1,1 |
+2,5 |
+3,5 |
Tra gli Stati membri, ad agosto gli aumenti più elevati su base mensile sono stati registrati in Irlanda (+16,6%), Estonia (+5,0%) e Danimarca (4,3%).
Su base annua, invece, in Bulgaria (+16,5%), Lituania (+14,4%) e Danimarca (+14,1%), mentre Belgio (-10,3%), Lussemburgo (-2,5%) e Slovacchia (-2,0%) hanno registrato i maggiori cali.