Eurozona: produzione industriale in aumento ad agosto

giovedì, 17 ottobre 2024 15:16:18 (GMT+3)   |   Istanbul

Nel mese di agosto di quest'anno, la produzione industriale destagionalizzata è aumentata dell'1,8% nell'eurozona e dell'1,3% nell'UE-27, rispetto a luglio.

A luglio di quest'anno la produzione industriale era scesa dello 0,5% nell'eurozona e dello 0,3% nell'UE-27. Nel mese di agosto di quest'anno, rispetto all'agosto 2023, la produzione industriale è salita dello 0,1% nell'eurozona e dello 0,2% nei paesi dell'UE-27. Questi dati sono stati diffusi da Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione europea.

Rispetto a luglio, ad agosto la produzione di beni durevoli è aumentata dell'1,7% nell'eurozona e dell'1,4% nell'UE-27, mentre la produzione di beni strumentali è cresciuta del 3,7% nell'eurozona e del 3,6% nell'UE-27, su base mensile. Nello stesso mese, la produzione di beni di consumo non durevoli è salita dello 0,2% nell'eurozona ed è diminuita dello 0,4% nell'UE-27, entrambi su base mensile. Ad agosto, la produzione di beni intermedi è calata dello 0,3% nell'eurozona e dello 0,2% nell'UE-27, mentre la produzione di energia è aumentata dello 0,4% nell'eurozona e dello 0,2% nell'UE-27, sempre su base mensile.

Tra gli Stati membri, ad agosto gli incrementi più elevati su base mensile sono stati registrati in Irlanda (4,5%), Germania e Lituania (entrambi 3,3%) e Malta (2,7%), mentre le diminuzioni maggiori sono state registrate in Lussemburgo (9,2%), Croazia (4,6%) e Danimarca (4,5%).

Rispetto allo stesso mese del 2023, nell'agosto di quest'anno la produzione di beni strumentali è aumentata dello 0,2% in entrambe le aree. Nello stesso mese, la produzione di beni di consumo durevoli è diminuita del 4,8% nell'eurozona e del 3,9% nell'UE-27, mentre la produzione di beni intermedi è scesa del 2,7% nell'eurozona e del 2,4% nell'UE-27, sempre su base annua. Nello stesso mese, la produzione di beni di consumo non durevoli è salita del 2% nell'eurozona e del 3,1% nell'UE-27, mentre la produzione di energia è cresciuta del 2,6% nell'eurozona e del 2,2% nell'UE-27, sempre su base annua.

Ad agosto, i maggiori aumenti su base annua sono stati registrati in Irlanda (15,8%), Danimarca (10,7%) e Slovenia (7,2%), mentre Lussemburgo (11,7%), Estonia (6%) e Ungheria (4,2%) hanno registrato le diminuzioni più marcate.


Articolo precedente

Polonia, coking coal: JSW incrementa la produzione con due nuovi fronti di coltivazione

09 lug | Notizie

Francia, in calo la produzione dell'industria metallurgica

04 lug | Notizie

Francia, industria: prezzi alla produzione in calo a maggio 2025 su base mensile

30 giu | Notizie

Area euro: in aumento la produzione edilizia ad aprile

24 giu | Notizie

Oman: Metso fornirà impianti chiave al concentratore di Jinan Iron & Steel

17 giu | Notizie

Eurozona: produzione industriale in calo ad aprile rispetto a marzo

16 giu | Notizie

Polonia, JSW supera le previsioni di produzione e vendita di carbone nel mese di maggio

13 giu | Notizie

EUROFER: produzione edilizia UE in calo nel quarto trimestre 2024

11 giu | Notizie

Francia, in calo la produzione dell'industria metallurgica

10 giu | Notizie

Francia, in calo i prezzi alla produzione dell'industria

29 mag | Notizie