Eurostat: produzione industriale in aumento a novembre

lunedì, 16 gennaio 2023 13:22:05 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Nel mese di novembre 2022, la produzione industriale destagionalizzata è aumentata dell’1% nella zona euro e dello 0,9% nell’UE-27, rispetto al mese di ottobre dello stesso anno.

A ottobre la produzione industriale era scesa dell’1,9% sia nell’eurozona sia nell’UE-27, su base mensile. A novembre, inoltre, la produzione industriale è risultata in aumento del 2% su base annua sia nell’eurozona che nell’UE-27. Questi dati sono stati diffusi da Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Unione Europea.

Su base mensile, la produzione di beni di consumo durevoli è aumentata dello 0,4% nell’area euro e diminuita dello 0,2% nell’UE-27, mentre la produzione di beni strumentali è aumentata dell’1% e dello 0,9% nell’UE-27. La produzione di beni di consumo non durevoli è diminuita dell’1,3% nell’area euro e dell’1,2% nell’UE-27. La produzione di beni intermedi è aumentata, invece, dello 0,8% nell’area euro e dello 0,7% nell’UE-27, mentre la produzione di energia è diminuita dello 0,9% nell’eurozona ed è aumentata dello 0,1% nell’UE-27.

Tra gli Stati membri, a novembre gli aumenti più elevati su base mensile sono stati registrati in Irlanda (+6,4%), Lussemburgo (+5,0%) e Malta (+4,6%).

Su base annua, la produzione di beni strumentali è aumentata dell’8,8% nell’area euro e del 9% nell’UE-27. La produzione di beni di consumo durevoli è aumentata dello 0,3% nell’eurozona ed è diminuita dell’1,5% nell’UE-27, mentre la produzione di beni intermedi è diminuita del 3,3% sia nell’area euro che nell’UE-27. La produzione di beni di consumo non durevoli è aumentata del 6,3% nell’eurozona e del 7,2% nell’UE-27, mentre la produzione di energia è diminuita del 10,7% nell’area euro e del 10,2% nell’UE-27.

A novembre, i maggiori aumenti su base annua sono stati registrati in Irlanda (+34,9%), Malta (+15,5%) e Danimarca (+9,3%), mentre Estonia (-12,2%), Slovacchia (-10,7%) e Romania (-4,0%) hanno registrato i maggiori cali.


Articolo precedente

Arvedi vende le attività turche a Sarıtaş Çelik

30 nov | Notizie

ArcelorMittal, nuovo forno elettrico ad arco nello stabilimento spagnolo

29 nov | Notizie

Assofermet, inox: quadro in peggioramento, il futuro è incerto. Centrale il tema della sostenibilità

28 nov | Notizie

Sciamarelli: produzione e consumo di acciaio continuano a diminuire nell'UE

28 nov | Notizie

ArcelorMittal: acciaio verde per un progetto fotovoltaico in Portogallo

27 nov | Notizie

Thyssenkrupp Galmed chiuderà lo stabilimento di Sagunto a causa della minore domanda di acciaio zincato

27 nov | Notizie

Polonia, JSW: terzo trimestre in perdita a causa dei costi più elevati

27 nov | Notizie

Austria: Danieli rinnova l’impianto di colata per bramme di Voestalpine a Linz

24 nov | Notizie

Italia, balzo repentino nel mercato locale del rottame

24 nov | Rottame e materie prime

Europa meridionale, stabili le offerte di tondo, in aumento la vergella

24 nov | Lunghi e billette