Eurostat: a giugno rialzo dei prezzi della produzione industriale

lunedì, 05 settembre 2022 13:11:47 (GMT+3)   |   Istanbul
       

A luglio 2022 i prezzi della produzione industriale sono aumentati del 4% nell’area euro e del 3,7% nell’Ue, su base mensile. Lo affermano le stime di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Unione europea. Su base annua, nello stesso mese, i prezzi sono aumentati del 37,9% nell’area euro e del 37,8% nell’Ue.

Settore

Variazione mensile (%)

Variazione annua (%)

Eurozona

UE-27

Eurozona

UE-27

Beni strumentali

+0,8

+0,8

+7,9

+8,1

Beni di consumo non durevoli

+1,2

+1,1

+13,8

+14,8

Beni intermedi

+0,1

+0,1

+21,6

+21,7

Beni di consumo durevoli

+0,9

+0,9

+9,8

+10,3

Energia

+9

+8,2

+97,2

+96,2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tra gli Stati membri per i quali sono disponibili i dati, i maggiori aumenti su base mensile sono stati registrati in Irlanda (+26,1%), Ungheria (+9,4%) e Bulgaria (+8,0%), mentre le maggiori diminuzioni sono state osservate in Portogallo (-1,5%), Svezia (-1,2%) e Lussemburgo (-0,9%).

Su base annua, invece, i maggiori aumenti sono stati registrati in Romania (+67,4%), Bulgaria (+55,9%) e Danimarca (+55,1%).


Articolo precedente

Francia, prezzi alla produzione in aumento a settembre

31 ott | Notizie

Francia: produzione metallurgica in calo ad agosto rispetto a luglio

06 ott | Notizie

Francia: prezzi alla produzione in aumento ad agosto rispetto a luglio

29 set | Notizie

Francia: in calo i prezzi alla produzione nell’industria

31 ago | Notizie

Alfa Acciai: nasce Alfa Academy, il percorso formativo per giovani lavoratori

13 lug | Notizie

Istat: economia italiana in crescita complessiva a maggio

12 lug | Notizie

Eurozona: prezzi alla produzione industriale in calo a maggio rispetto ad aprile

06 lug | Notizie

Francia: prezzi alla produzione in calo a maggio

30 giu | Notizie

Francia: prezzi alla produzione in calo ad aprile rispetto a marzo

31 mag | Notizie

EuRIC: bene i nuovi obiettivi di riciclo per le materie prime critiche, ma restano alcuni ostacoli

20 mar | Notizie