Europa, metalli non ferrosi: i produttori chiedono ai governi di intervenire sul caro energia

giovedì, 08 settembre 2022 14:54:44 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Pubblicata dall’Associazione europea dei metalli (Eurometaux) una lettera congiunta di 40 amministratori delegati di gruppi metallurgici europei in merito all’aumento dei costi dell’energia.

Secondo quanto affermano nella lettera, nell’ultimo mese diverse aziende hanno dovuto annunciare chiusure a tempo indeterminato a causa del caro energia, mentre i produttori devono far fronte a costi di elettricità e gas più che decuplicati rispetto allo scorso anno, superando di gran lunga i prezzi di vendita dei loro prodotti.

Nella lettera dichiarano che gli obiettivi europei in materia di energia pulita richiedono un settore metallurgico competitivo e in costante crescita per garantire un approvvigionamento sicuro delle materie prime supplementari necessarie per abbandonare i combustibili fossili. «L’Europa non può avere una strategia di successo nel campo dell’energia e delle materie prime se i prezzi dell’energia e del gas si mantengono ai livelli attuali per un periodo prolungato senza sollievo» si legge. «Il clima degli investimenti a lungo termine per tutte le operazioni e i progetti strategici dell’Ue nel settore dei metalli rischia di essere decimato e l’anno prossimo si verificheranno altre chiusure quando le aziende non saranno più protette dalla copertura del prezzo dell’elettricità del 2022. Ogni ulteriore perdita di produzione nell’Ue aumenterà anche le emissioni globali di gas serra, a causa della sostituzione dell’offerta con regioni più inquinanti».

Pertanto, i produttori europei di metalli non ferrosi chiedono un intervento d’emergenza dell’Ue per prevenire i danni permanenti derivanti dall’aumento dei costi di elettricità e gas. I produttori hanno dichiarato che l’Ue dovrebbe adottare un’azione temporanea con l’obiettivo di ridurre il prezzo dell’energia elettrica offerta al mercato e migliorare il quadro temporaneo degli aiuti di Stato.


Articolo precedente

Europa, coils a freddo e zincati: prezzi in costante aumento, rialzi anche per l’import

01 dic | Piani e bramme

Italia, altro forte aumento per il mercato locale del rottame

01 dic | Rottame e materie prime

Europa meridionale: iniziano a consolidarsi gli aumenti di prezzo di tondo e vergella

01 dic | Lunghi e billette

Stabili i prezzi dei piani in Romania in vista delle festività natalizie

01 dic | Piani e bramme

UE, HRC: prezzi ancora forti dopo il rifornimento, attesi ulteriori aumenti prima del 2024

30 nov | Piani e bramme

Svezia, SSAB inizia la costruzione del nuovo forno a Oxelösund

30 nov | Notizie

Arvedi vende le attività turche a Sarıtaş Çelik

30 nov | Notizie

ArcelorMittal, nuovo forno elettrico ad arco nello stabilimento spagnolo

29 nov | Notizie

Sciamarelli: produzione e consumo di acciaio continuano a diminuire nell'UE

28 nov | Notizie

ArcelorMittal: acciaio verde per un progetto fotovoltaico in Portogallo

27 nov | Notizie