Europa: immatricolazioni di veicoli commerciali in crescita

mercoledì, 30 ottobre 2024 12:18:41 (GMT+3)   |   Istanbul

Nei primi nove mesi di quest'anno, le immatricolazioni di nuovi veicoli commerciali nell'Unione Europea sono aumentate del 5,3% rispetto all'anno precedente, raggiungendo le 1.444.418 unità, secondo l'Associazione europea dei produttori di automobili (ACEA).
Nel periodo in esame, hanno registrato un aumento delle immatricolazioni di autocarri tutti i principali mercati dell'UE, tra cui Spagna (+16,7%), Germania (+8,2%), Italia (+7,3%) e Francia (+5,8%).
Le immatricolazioni di nuovi autocarri nell'UE hanno registrato un calo del 7,5% rispetto all'anno scorso, raggiungendo le 249.708 unità. Questo calo è stato determinato da una flessione del 9,5% nelle vendite di autocarri pesanti. Le vendite di autobus, invece, sono aumentate del 16% rispetto ai primi tre trimestri del 2023, per un totale di 27.400 unità.


Articolo precedente

Ungheria, BYD: accordo con Voestalpine per la fornitura di acciaio al nuovo impianto auto

27 giu | Notizie

Salzgitter e Volvo Cars creano una collaborazione a circuito chiuso

19 giu | Notizie

EUROFER: previsto un calo della produzione automobilistica dell'UE

16 giu | Notizie

Unione Europea: immatricolazioni auto in calo nei primi quattro mesi dell’anno

27 mag | Notizie

UE: in calo le immatricolazioni di nuove auto nel primo trimestre

28 apr | Notizie

UE, immatricolazioni di auto nuove in calo a gennaio

28 feb | Notizie

EUROFER: produzione automobilistica dell'UE ancora in calo nel terzo trimestre del 2024

13 feb | Notizie

Europa: immatricolazioni di veicoli commerciali in crescita del 5,5% nel 2024

28 gen | Notizie

UE, in aumento le immatricolazioni di auto nel 2024

22 gen | Notizie

EUROFER: riviste al ribasso le previsioni di produzione automobilistica dell'UE per il 2024

04 nov | Notizie