EUROFER: la produzione di tubi dell’UE diminuirà dell’1,9% nel 2023

lunedì, 06 febbraio 2023 18:21:16 (GMT+3)   |   Istanbul

Secondo il report “Economic and Steel Market Outlook 2023-2024/Q1 2023” del Comitato Economico dell’associazione dei produttori siderurgici europei (EUROFER), nel terzo trimestre dello scorso anno la produzione dell’industria dei tubi di acciaio dell’UE è diminuita dello 0,5% su base annua, registrando un aumento del 3,8% nel trimestre precedente.

Secondo il report di EUROFER, le interruzioni dovute alla guerra in Ucraina hanno ulteriormente ritardato i progetti in corso e influito sulla disponibilità di materiali. Pertanto, la domanda di tubi saldati di grandi dimensioni del settore petrolifero e del gas non dovrebbe aumentare nel lungo periodo. La recente ripresa della domanda globale di petrolio non dovrebbe favorire il lancio o la realizzazione di nuovi oleodotti nel breve periodo, a causa della forte incertezza geopolitica. Inoltre, è probabile che la domanda di petrolio nella regione diminuisca nel 2023 e nel 2024, anche a causa della bassa crescita economica. Inoltre, è probabile che la domanda del settore delle costruzioni continui a contribuire a una moderata crescita della produzione, mentre si prevede che la domanda di tubi da parte dei settori automobilistico e ingegneristico rimanga relativamente debole.

EUROFER ha dichiarato di ritenere che a suo avviso la produzione di tubi nell’UE crescerà dell’1,9% nel 2022, cui seguirà un calo dell’1,9% nel 2023 e da una crescita moderata dell’1,5% nel 2024.


Articolo precedente

Exxellin, con sede in Germania, diventa azionista di maggioranza della filiale rumena di Akçelik

17 apr | Notizie

Repubblica Ceca: Třinecké Železárny fornisce funi in acciaio per applicazioni sottomarine

17 apr | Notizie

Germania, rottame: prezzi locali in calo per la pressione dell’export

16 apr | Notizie

Tenova e Coolbrook uniscono le forze per guidare la produzione di acciaio verde

16 apr | Notizie

Polonia, rottame: prezzi locali ed export in calo, umore negativo

16 apr | Rottame e materie prime

Italia, rottame: prezzi in calo sul mercato locale, ma le trattative restano poche

16 apr | Rottame e materie prime

Francia, Vallourec venderà la filiale di saldatura Serimax

15 apr | Notizie

Romania, Tenaris passa alle energie rinnovabili

14 apr | Notizie

Romania, piani: l'acciaieria riavvierà la produzione ad aprile, prezzi spot stabili

14 apr | Piani e bramme

Thyssenkrupp valuta la cessione dell'unità Materials Services

14 apr | Notizie