EUROFER: il piano industriale Green Deal deve promuovere progetti siderurgici a basse emissioni di carbonio

giovedì, 02 febbraio 2023 13:56:20 (GMT+3)   |   Istanbul
       

La Commissione europea ha presentato il piano industriale Green Deal per migliorare la competitività dell’industria europea a zero emissioni e sostenere la rapida transizione verso la neutralità climatica. Il piano mira a fornire un ambiente più favorevole all’aumento della capacità produttiva dell'UE per le tecnologie e i prodotti a zero emissioni necessarie per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici europei.

L’Associazione europea dell’acciaio (EUROFER) ha dichiarato che il piano industriale Green Deal dell’UE deve promuovere investimenti nella regione paragonabili all’Inflation Reduction Act degli Stati Uniti per garantire la realizzazione di progetti siderurgici a basse emissioni di carbonio e altri investimenti in tecnologie pulite. EUROFER ha aggiunto che l’attuazione del piano è fondamentale per adottare un approccio alla catena del valore incentrato su tutti i settori chiave a monte e a valle, indispensabili per raggiungere gli obiettivi dell’UE in materia di clima ed economia circolare.

«Chiediamo alla Commissione di elaborare un piano concreto che garantisca un accesso all’energia senza fossili e all’idrogeno in tempo utile e a prezzi contenuti per l’acciaio e per altri settori pronti ad accelerare la decarbonizzazione, nonché l’accesso alla cattura, all’utilizzo e allo stoccaggio del carbonio, insieme a una maggiore certezza e a un accesso più rapido ai finanziamenti e alle autorizzazioni per i progetti» ha dichiarato Axel Eggert, direttore generale di EUROFER. «Una proposta strutturata, completa e a lungo termine dell’UE sulla politica industriale dovrebbe mirare a eguagliare il livello degli incentivi forniti dai nostri concorrenti internazionali».


Articolo precedente

“Acciaio. Le nuove frontiere della sostenibilità”: le strategie di AFV Beltrame Group

31 mar | Notizie

EUROFER: la politica industriale dell’UE dovrebbe essere più ampia, i rottami dovrebbero essere inclusi nell’elenco ...

17 mar | Notizie

Thyssenkrupp avvia la costruzione di una linea di ricottura e isolamento di nastri elettrici a Bochum

15 mar | Notizie

Spagna, Hydnum Steel costruirà il primo impianto di acciaio verde nella penisola iberica

23 feb | Notizie

EUROFER: la domanda dei settori che utilizzano l’acciaio rimarrà debole almeno fino al secondo trimestre

03 feb | Notizie

Acciaierie d'Italia, fondo per la decarbonizzazione dello stabilimento di Taranto

27 dic | Notizie

Ue, BEI: concesso prestito a Danieli per la produzione di acciaio riciclato in Italia e Croazia

21 dic | Notizie

Germania, SHS investe nella produzione di acciaio verde nel Saarland

06 dic | Notizie

Germania, Georgsmarienhütte GmbH riceve fondi governativi per il progetto di decarbonizzazione

29 nov | Notizie

Germania, Feralpi Stahl investe nella propria sottostazione elettrica

29 nov | Notizie