Eurofer: esportazioni di acciaio dell’UE in calo nel primo semestre

giovedì, 25 agosto 2022 13:07:19 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Le esportazioni di acciaio dell’Ue nel primo semestre di quest’anno sono diminuite del 14% rispetto all’anno precedente. Lo ha reso noto Eurofer, l’associazione dei produttori siderurgici europei, attraverso il report dal titolo “Economic and Steel Market Outlook 2022-2023/Q3 2022”. Nello specifico, le esportazioni di prodotti piani sono diminuite dell’11% e quelle di prodotti lunghi del 21%.

Eurofer ha sottolineato che Turchia, Regno Unito, Stati Uniti, Svizzera e Cina sono state le principali destinazioni delle esportazioni di acciaio dell’UE nel primo semestre. Questi cinque paesi insieme hanno rappresentato il 58% del totale delle esportazioni di prodotti finiti dell’Ue.

Nello stesso periodo, le esportazioni di prodotti finiti verso la Svizzera sono aumentate del 7% e quelle verso gli Stati Uniti del 4%, mentre le esportazioni verso la Russia sono diminuite del 54% a causa delle conseguenze della guerra contro l’Ucraina. Le esportazioni verso la Cina e il Regno Unito sono diminuite rispettivamente del 34% e del 23%. Le esportazioni di prodotti finiti verso l’India e l’Egitto sono diminuite entrambe del 20%, mentre quelle verso la Turchia sono diminuite solo del 5%.

Eurofer ha reso noto che nel primo semestre di quest’anno le esportazioni di prodotti piani hanno rappresentato il 68% delle esportazioni di prodotti finiti, mentre le esportazioni di prodotti lunghi hanno rappresentato il restante 32%.


Articolo precedente

Assofermet, rottame: non le esportazioni il motivo del rallentamento del settore siderurgico italiano

05 dic | Notizie

Tenaris: acquisizione attività di rivestimento tubi della canadese Mattr

04 dic | Notizie

Acciaierie d’Italia: stop all’altoforno n.2

04 dic | Notizie

Outokumpu, continua l’appalto della laminazione a caldo a AMNS

04 dic | Notizie

Europa, coils a freddo e zincati: prezzi in costante aumento, rialzi anche per l’import

01 dic | Piani e bramme

EUROFER: ridurre le sanzioni per la Russia potrebbe rivelarsi un grave errore

01 dic | Notizie

Italia, altro forte aumento per il mercato locale del rottame

01 dic | Rottame e materie prime

Europa meridionale: iniziano a consolidarsi gli aumenti di prezzo di tondo e vergella

01 dic | Lunghi e billette

Stabili i prezzi dei piani in Romania in vista delle festività natalizie

01 dic | Piani e bramme

L’Ucraina spinge per inserire le importazioni di ghisa e minerale di ferro dalla Russia nel pacchetto di sanzioni da ...

01 dic | Notizie