Cogne Acciai Speciali è sempre più green: elettricità al 100% da fonti rinnovabili per tutti i suoi stabilimenti europei

lunedì, 22 luglio 2024 12:39:56 (GMT+3)   |   Brescia

Con un comunicato stampa pubblicato in data 19 luglio, Cogne Acciai Speciali ha annunciato che, a partire da gennaio del 2024, tutti gli stabilimenti produttivi di sua proprietà in Europa hanno iniziato a trarre energia elettrica al 100% da fonti rinnovabili.

Attualmente Cogne Acciai Speciali, la cui sede principale si trova ad Aosta, conta 7 impianti, di cui 5 in Europa (Italia, Svezia, Svizzera e Regno Unito) e 2 fuori dall’Europa (Cina e Messico). Inoltre, come già riportato da SteelOrbis, sta completando l’acquisizione di Mannesmann Stainless Tubes, azienda con sede negli Stati Uniti specializzata nella produzione di tubi.

«Siamo orgogliosi di poter dichiarare che tutti i nostri prodotti avranno impatto zero in termini di Scope 2, così come definito dalle normative di riferimento», ha commentato Andy Vuillermin, Direttore Commerciale di Cogne Acciai Speciali.

Inoltre, per tenere fede ai propri obiettivi di sostenibilità e promuovere la decarbonizzazione, la società ha iniziato nel 2023 un progetto il cui scopo è produrre idrogeno verde per alimentare uno dei forni di trattamento termico dello stabilimento di Aosta, al fine di ridurre l’utilizzo di gas naturale e tagliare le emissioni di CO2.

L’idrogeno verde verrà prodotto tramite elettrolisi grazie a un impianto idroelettrico che utilizza le acque del fiume Dora Baltea, il quale scorre nelle vicinanze dello stabilimento produttivo di Cogne.