Secondo l’Ufficio nazionale cinese di statistica (NBS), il tasso di utilizzo della capacità produttiva dell’industria di fusione, laminazione e lavorazione dei metalli ferrosi in Cina si è attestato al 78,5% nel periodo gennaio-giugno dell’anno in corso, rimanendo stabile su base annua.
L’utilizzo totale della capacità industriale in Cina nel periodo aprile-giugno è ammontato al 79,7%, in aumento di 0,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Sebbene la produzione di acciaio in Cina abbia registrato una riduzione inaspettata nel primo trimestre di quest’anno, nel secondo trimestre si è attestata a un livello relativamente elevato e, di conseguenza, ha influenzato i prezzi dell’acciaio poiché la domanda interna era insufficiente. A giugno, la produzione di acciaio grezzo in Cina è aumentata dello 0,2% rispetto a giugno 2023 a 91,61 milioni di tonnellate, sebbene fosse in calo dell’1,3% rispetto a maggio di quest’anno.