Cina: PMI del settore siderurgico in calo a novembre

mercoledì, 30 novembre 2022 11:02:49 (GMT+3)   |   Shanghai
       

Nel mese di novembre l’indice PMI, Purchasing Managers Index, del settore siderurgico cinese si è attestato al 40,1%, con un calo di 4,2 punti percentuali rispetto a ottobre, come annunciato dal China Steel Logistics Committee (CSLC), parte della China Federation of Logistics and Purchasing (CFLP).

Nello stesso mese, l’indice di produzione del settore siderurgico cinese si è attestato al 39,3%, 0,5 punti percentuali in più rispetto a quello registrato a ottobre, ma sotto la soglia del 40% per due mesi consecutivi.

A novembre, l’indice relativo ai nuovi ordini si è attestato al 34,5%, 8,9 punti percentuali in meno rispetto a ottobre.

Per quanto riguarda l’indice dei prezzi di acquisto delle materie prime, si è attestato al 38%, 1,9 punti percentuali in meno rispetto a ottobre.

È probabile che la domanda di acciaio cali ulteriormente nel mese di dicembre. Ciò avrà un impatto negativo sulla produzione di acciaio e causerà una tendenza al ribasso dei prezzi.


Articolo precedente

CISA: produzione siderurgica giornaliera in aumento a fine novembre

07 dic | Notizie

MOC: prezzi medi dell'acciaio in lieve calo in Cina dal 27 novembre al 3 dicembre

07 dic | Notizie

Cina, tubi: stabili i prezzi delle offerte export

06 dic | Tubi e tubolari

Cina, coils a freddo: prezzi export stabili

06 dic | Piani e bramme

China Institute of Metal Mining Economics: offerta sufficiente ma prezzi del minerale di ferro ancora alti

05 dic | Notizie

Cina, HRC: gli esportatori mantengono i prezzi alti malgrado il peggioramento dell’umore nel mercato locale e dei ...

05 dic | Piani e bramme

Cina, scorte dei principali prodotti siderurgici finiti in calo a fine novembre

05 dic | Notizie

Cina, lamiere d'acciaio: prezzi export ancora in aumento nonostante i cali del mercato locale

04 dic | Piani e bramme

Tangshan e Handan, emergenza di livello II

04 dic | Notizie

Minerale di ferro, prezzi CFR Cina – 1 dicembre 2023

01 dic | Rottame e materie prime