Nel mese di settembre, il Purchasing Managers Index (PMI) per il settore siderurgico cinese si è attestato al 49%, 8,6 punti percentuali in meno rispetto a quello registrato nell'agosto di quest'anno, come annunciato dal China Steel Logistics Committee (CSLC), che fa parte della China Federation of Logistics and Purchasing (CFLP).
Inoltre, a settembre l'indice dei nuovi ordini si è attestato al 47,2%, 8,7 punti percentuali in più rispetto ad agosto.
A settembre, l'indice di produzione del settore siderurgico cinese si è attestato al 54,8%, 19,9 punti percentuali in più rispetto ad agosto.
Sempre a settembre le acciaierie sono state più disposte a produrre, il che le ha spinte ad acquistare più materie prime. Nel mese in esame, l'indice del volume di acquisto di materie prime si è attestato al 51,5%, 10,9 punti percentuali in più rispetto ad agosto, rientrando nella zona di espansione dopo tre anni.
A settembre, l'indice dei prezzi di acquisto delle materie prime si è attestato al 27,7%, 8,1 punti percentuali in più rispetto ad agosto.
Per quanto riguarda il mese di ottobre, si prevede un ulteriore miglioramento della domanda grazie alle politiche di stimolo emanate dalla Banca Popolare Cinese e ad altre politiche di stimolo volte a favorire il settore immobiliare. Si prevede che i prezzi dell'acciaio finito aumenteranno in ottobre.