Cina, acciai finiti: export in calo ad agosto su base mensile

mercoledì, 07 settembre 2022 10:55:24 (GMT+3)   |   Shanghai
       

Ad agosto in quest’anno, la Cina ha esportato 6,153 milioni di tonnellate di acciai finiti, registrando un aumento del 21,8% rispetto allo scorso anno e un calo del 7,8% rispetto al mese precedente, a causa della debolezza della domanda nei mercati esteri. Lo annunciano le autorità doganali cinesi il 7 settembre.

Nei primi otto mesi dell’anno in corso, la Cina ha esportato 46,225 milioni di tonnellate, in calo del 3,9% rispetto al 2021. Il ritmo del calo ha continuato ad attenuarsi, rispetto al 6,9% dei primi sette mesi dell’anno.

Nel solo mese di agosto, la Cina ha importato 893.000 tonnellate di acciai finiti, registrando un calo del 15,8% su base annua e un aumento del 13,2% su base mensile.

Nel periodo gennaio-agosto, la Cina ha importato 7,453 milioni di tonnellate, in calo del 21,2% rispetto allo stesso periodo del 2021.


Articolo precedente

Cina, Baosteel: esportazioni di acciaio del 2023 superiori a cinque milioni di tonnellate

28 nov | Notizie

Cina, barre d’acciaio: salgono le esportazioni nel periodo gennaio-ottobre

20 nov | Notizie

Cina, barre d'acciaio: esportazioni in crescita nel periodo gennaio-settembre

19 ott | Notizie

Cina, esportazioni di coke in calo nel periodo gennaio-agosto

20 set | Notizie

Cina, barre d’acciaio: esportazioni in aumento del periodo gennaio-agosto

20 set | Notizie

Cina, barre d’acciaio: salgono le esportazioni nel primo semestre

18 lug | Notizie

Cina, inox: importazioni in calo nel periodo gennaio-maggio

27 giu | Notizie

Umore ancora positivo per le esportazioni cinesi di HRC, ma sostegno minimo dalla domanda

14 mar | Piani e bramme

CISA: in calo le importazioni di acciaio finito nel 2022, il dato più basso dal 1993

14 feb | Notizie

Cina, fogli e lamiere: esportazioni in calo del 4,5% nel 2022

20 gen | Notizie