Nei primi nove mesi dell’anno, la Cina ha importato 200,924 milioni di tonnellate di carbone, registrando un calo del 12,7% rispetto allo scorso anno. In particolare, nel periodo in considerazione, le importazioni cinesi di carbone da coke sono ammontate a 45,434 milioni di tonnellate, in aumento del 29,5% rispetto al 2021, mentre il loro valore è ammontato a 11,37 miliardi di dollari, in aumento del 96,6%. Le importazioni cinesi di antracite, invece, sono ammontate a 8,546 milioni di tonnellate, per un valore di 1,8 miliardi di dollari, in aumento rispettivamente del 24,9% e del 109,3% su base annua.
Nel solo mese di settembre, la Cina ha importato 33,048 milioni di tonnellate di carbone, registrando un aumento dello 0,5% rispetto al 2021: 6,845 milioni di tonnellate di carbone da coke e 835.000 tonnellate di antracite, in aumento rispettivamente del 57,5% e dell’11,1%. In termini di valore, le importazioni cinesi di carbone da coke a settembre sono ammontate a 1,27 miliardi di dollari, in aumento del 18,3%, mentre le importazioni di antracite sono ammontate a 160 milioni di dollari, in aumento del 26,5%.