L’autorità brasiliana per il commercio estero SECEX ha comunicato la percentuale delle quote totali di 529.113 milioni di tonnellate utilizzate dagli importatori fino al 16 dicembre 2024.
Tali quote di importazione sono valide fino al 31 gennaio 2025 con l’attuale tassa media pari al 12,5%, mentre le importazioni in eccesso saranno soggette a un’imposta del 25%.
Le quote, suddivise per gruppo di prodotti e rispettivi tassi di utilizzo rispetto alla posizione del 25 novembre, sono le seguenti:
- Lamiere in coil: 7.964 t, 6% già utilizzato, stabile
- Coils laminati a caldo (HRC): 54.030 t, 38% già utilizzato, in aumento dal 36%
- Coils laminati a freddo (CRC): 100.559 t, 74% già utilizzato, in aumento dal 66%
- Coils zincati: 156.709 t, 90% già utilizzato, stabile
- Coils Galvalume: 155.892 t, 90% già utilizzato, stabile
- Vergella: 52.976 t, 69% già utilizzato, in aumento dal 41%
- Tubi saldati: 983 t, 23% già utilizzato, in aumento dal 16%
In totale gli importatori hanno utilizzato il 78% della quota di 529.113 t, contro il 74% del 25 novembre.
Tali contingenti e dazi all’importazione più elevati sono stati applicati per far fronte alle importazioni a presunti prezzi di dumping, principalmente dalla Cina.
Secondo gli analisti, le importazioni brasiliane di prodotti finiti in acciaio sono diminuite in volume del 36% da ottobre a novembre, ma non è chiaro se la riduzione derivi interamente dal sistema di contingenti per le importazioni.