BERS e UE finanziano l’esplorazione di materie prime critiche

martedì, 06 agosto 2024 15:37:58 (GMT+3)   |   Istanbul

La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) ha avviato l’utilizzo, insieme all’Unione europea, uno strumento finanziario per fornire investimenti azionari fino a 100 milioni di euro destinati all’esplorazione di materie prime critiche e strategiche, vitali per la trasformazione digitale e verde dell’UE.

Attualmente l’UE sta realizzando progetti sostenibili per le materie prime critiche al fine di ridurre il rischio di potenziali interruzioni della catena di approvvigionamento, garantendo che i settori industriali abbiano accesso alle risorse necessarie conformemente alle norme ambientali e sociali dell’UE.

Nell’ambito di applicazione dell’oggetto, la BERS e l’UE forniranno 25 milioni di euro ciascuna, mentre lo strumento farà leva per altri 50 milioni finanziando attività di esplorazione in linea con le norme in materia di clima, governance, impatto ambientale e sociale.

Lo strumento si baserà sulla vasta esperienza della BERS nel finanziamento di progetti minerari, facilitando gli investimenti azionari nella fase iniziale nelle operazioni negli stati membri in cui opera e nei paesi della BERS al di fuori dell’Unione Europea.


Articolo precedente

Turchia, minerale di ferro: importazioni in calo nel periodo gennaio-maggio 2025

11 lug | Notizie

Taiwan, rottame: il mercato import rimane morbido, fallisce la stabilità dei prezzi

11 lug | Rottame e materie prime

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 11 luglio 2025

11 lug | Lunghi e billette

Australia, coking coal: prezzi in leggero rialzo, prospettiva stabile nonostante l’aumento in Cina

11 lug | Rottame e materie prime

India, pellet: in aumento i prezzi export

11 lug | Rottame e materie prime

Australia, coking coal: in leggero aumento il prezzo export, prospettive stabili

11 lug | Rottame e materie prime

Stati Uniti, ghisa: i dazi shock del 50% sulle esportazioni dal Brasile paralizzano il mercato, operatori valutano le ...

11 lug | Rottame e materie prime

Stati Uniti, rottame: i prezzi di agosto potrebbero dipendere dai dazi di Trump sulla ghisa brasiliana

11 lug | Rottame e materie prime

Italia, rottame: mercato fiacco con l’avvicinarsi delle fermate estive

11 lug | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: i prezzi dal Baltico cedono, torna l'incertezza sul mercato

11 lug | Rottame e materie prime