L’acciaieria austriaca Voestalpine AG ha annunciato di aver stanziato circa 196 milioni di euro per la ricerca e lo sviluppo nell’attuale esercizio finanziario 2022-23 per contribuire alla sostenibilità. Le priorità della ricerca includono la digitalizzazione dei processi produttivi, lo sviluppo di prodotti innovativi e la conversione a una produzione di acciaio neutrale dal punto di vista climatico.
«La ricerca e lo sviluppo svolgono un ruolo fondamentale per Voestalpine, come dimostra il bilancio record di quest’anno, pari a 196 milioni di euro» ha dichiarato Herbert Eibensteiner, amministratore delegato di Voestalpine. «Investendo costantemente in nuovi prodotti e processi, stiamo consolidando la nostra posizione nei segmenti più esigenti. Un altro obiettivo della ricerca è il greentec steel: vogliamo essere leader di qualità anche nella futura produzione di acciaio verde».
Greentec steel rappresenta l’ambizioso piano graduale dell’azienda per la produzione di acciaio verde. Il primo passo sarà la riduzione delle emissioni di carbonio di un terzo a partire dal 2027. Parte dell’attuale percorso dell’altoforno sarà sostituito da un percorso ibrido elettrico per l’acciaio. La ricerca si concentrerà sulla tecnologia dei materiali per garantire la produzione di acciaio di alta qualità in futuro.