Assofermet, rottame: «A maggio primo segnale di inversione, ma lo scenario resta incerto»

venerdì, 06 giugno 2025 11:41:14 (GMT+3)   |   Brescia

Nel mese di maggio 2025, il mercato dei rottami ha vissuto una fase altalenante. Come segnalato da Assofermet nella sua nota mensile, la prima metà del mese ha registrato un nuovo calo delle quotazioni nell’ordine di 25-30 euro, mentre nella seconda metà si è assistito a un inaspettato rimbalzo, con rialzi compresi tra i 5-10 euro tonnellata. Secondo l’associazione, tale ripresa è stata in parte favorita dal recupero delle quotazioni in Turchia e dalle preoccupazioni manifestate da alcune acciaierie circa l’effettiva disponibilità di rottame. La scarsità di materiale nei cantieri, fattore ormai ricorrente dall’inizio dell’anno, continua infatti a pesare sull’equilibrio del mercato.

La leggera inversione di tendenza ha suscitato un cauto entusiasmo tra gli operatori, sebbene lo scenario resti ambiguo. A complicare il quadro contribuiscono anche le difficoltà logistiche, in particolare nei trasporti dal Sud verso il Nord, in un contesto di scarsa domanda di prodotti siderurgici e materiali da costruzione. 
Le previsioni per il mese di giugno rimangono poco chiare. L’evoluzione della domanda sarà probabilmente influenzata dalla presenza di semilavorati provenienti da Paesi extra-UE, da eventuali chiusure anticipate per lavori di manutenzione agli impianti e da possibili nuovi aumenti dei costi energetici.

Anche sul piano internazionale la situazione si è dimostrata incerta. In Turchia, dopo un recupero iniziale dei prezzi del rottame tra i 15-20 dollari, le quotazioni hanno nuovamente mostrato segnali di debolezza nella seconda metà del mese, in un contesto di domanda ancora fiacca e prodotti finiti poco brillanti.

In Europa, i mercati spagnolo, francese e tedesco hanno replicato il trend turco, con una domanda debole e prezzi in contrazione rispetto ad aprile. Negli Stati Uniti, il mercato ha registrato una generalizzata pressione al ribasso, con aspettative per giugno divise tra chi prevede stabilità e chi anticipa ulteriori ribassi fino a 20 dollari.

Secondo Assofermet, anche il mercato del rottame inox ha risentito degli strascichi del crollo del nichel di aprile. Le quotazioni hanno continuato a scendere, riflettendo una domanda debole e una generale cautela da parte degli acquirenti. Le transazioni internazionali sono state inoltre frenate dalla forte volatilità del cambio euro/dollaro, che ha reso difficili le pianificazioni commerciali.

Per quanto riguarda il comparto delle ghise, permane una domanda debole e sporadica, sia in Italia che all’estero. Il prezzo contenuto del rottame continua a disincentivare l’impiego di ghise e HBI. Sul mercato internazionale, i dazi imposti dagli Stati Uniti su materiale proveniente da Ucraina e Brasile hanno determinato una frenata negli acquisti, con i prezzi che si sono attestati attorno ai 335 $/t CFR in Turchia e India. In Europa, alcune fonderie segnalano difficoltà nell’utilizzo della ghisa ucraina in sostituzione di quella russa, mentre la domanda generale resta debole.

Anche il mercato delle ferroleghe ha mostrato un andamento piuttosto stabile. Secondo Assofermet, nel mese di maggio si sono registrate leggere flessioni per FeSiMn e FeMn, mentre il ferrosilicio è rimasto stabile. In controtendenza, si segnala un lieve aumento per il ferro-cromo ad alto tenore, mentre il prodotto a medio tenore è rimasto invariato.  


Articolo precedente

Assofermet, rottame: «Il sentiment per il mese di maggio permane negativo»

09 mag | Notizie

Assofermet Rottami: marzo rialzista con incertezze costanti

07 apr | Notizie

Assofermet, rottami: ancora incertezza su marzo

07 mar | Rottame e materie prime

Assofermet Rottami: mercati lenti a inizio gennaio, lieve ripresa verso fine mese

06 feb | Notizie

Assofermet: mercato dei rottami stagnante a dicembre, prospettive incerte per il 2025

13 gen | Rottame e materie prime

Assofermet: stabilità nel rottame in Italia, ma incertezza e prudenza tra scorte e acquisti di ghisa e ferroleghe

06 nov | Notizie

Assofermet, rottame nazionale: febbraio stabile, sentiment negativo per marzo

11 mar | Notizie

Assofermet, rottame nazionale: sentiment di prudenza per gennaio

12 gen | Notizie

Assofermet: ancora tensione sul rottame, problemi nell'approvvigionamento di ferroleghe

11 apr | Notizie

Assofermet: in contrazione la raccolta di cadute provenienti dall'automotive

04 dic | Rottame e materie prime