La Camera argentina dell'industria siderurgica, Acero Argentino (AA), ha comunicato che la produzione di acciaio grezzo del paese ha raggiunto le 274.800 tonnellate a giugno, contro le 312.100 tonnellate di maggio.
Sulla stessa base comparativa, la produzione di coils laminati a caldo (HRC) è aumentata dello 0,4% a 127.500 tonnellate, quella di coils laminati a freddo (CRC) è cresciuta dell'1% a 82.000 tonnellate e la produzione di prodotti lunghi è diminuita del 13,5% a 106.500 tonnellate.
Rispetto al giugno 2023, i numeri mostrano che la produzione di acciaio grezzo è calata del 35%, quella di HRC del 35,1%, quella di CRC del 29% e quella di prodotti lunghi del 51%.
Secondo AA, il settore delle costruzioni civili del paese ha registrato un incremento delle attività stimato al 9,74% da maggio a giugno, mentre la produzione del settore automobilistico è aumentata del 16,7%.
I settori dei macchinari agricoli e dell'energia stanno mostrando segni marginali di ripresa, mentre il settore degli elettrodomestici non ha mostrato segni di ripresa a giugno, ma ci sono prospettive positive derivanti dalle nuove linee di credito che verranno implementate nei prossimi mesi.
L'Argentina continua ad affrontare un alto livello di inflazione e un declino dell'attività economica, indipendentemente dal programma di stabilizzazione dell'economia attuato dal governo.