Secondo un report di Reuters, il più grande produttore africano di acciaio ArcelorMittal South Africa ha sospeso la sua decisione di chiudere gli impianti siderurgici nel KwaZulu-Natal.
Il consiglio di amministrazione della società lavorerà a un piano per mantenere operativa la produzione di lunghi per molti settori come l’edilizia, l’estrazione mineraria e l’industria manifatturiera, salvando migliaia di posti di lavoro.
Inoltre, è stato riferito che i problemi relativi alla produzione di energia elettrica e alla logistica ferroviaria sono migliorati, influenzando positivamente la decisione dell’azienda.
ArcelorMittal South Africa aveva annunciato alla fine dello scorso anno i suoi piani per chiudere le sue attività nel settore dell’acciaio a causa delle condizioni di mercato sfavorevoli, come riportato in precedenza da SteelOrbis. Alla decisione hanno contribuito la domanda debole, la spesa infrastrutturale limitata e i ritardi nei progetti, con conseguente sovraccapacità del mercato, gli elevati costi di trasporto e logistica, nonché gli alti prezzi dell’energia e i persistenti problemi logistici ferroviari nel paese.