Il produttore tedesco di acciaio ArcelorMittal Bremen, filiale del gigante mondiale dell'acciaio ArcelorMittal, ha annunciato di aver ricevuto dal Senato per l'Ambiente, il Clima e la Scienza di Brema il permesso parziale per la costruzione di un forno elettrico ad arco nell'ambito di una modernizzazione ambientale su larga scala.
L'azienda prevede di convertire il suo attuale stabilimento con altiforni in un'acciaieria elettrica integrata nei prossimi anni. «La transizione verso una produzione di acciaio neutrale dal punto di vista climatico è un progetto enorme composto da molti piccoli passi. Con l'autorizzazione alla costruzione e al funzionamento del primo dei due forni elettrici ad arco previsti nello stabilimento di Brema, è stato compiuto un passo importante per prepararsi alla trasformazione», ha dichiarato Thomas Bünger, CEO di ArcelorMittal Flachstahl Germania.
Nel frattempo, ArcelorMittal Bremen sta collaborando con lo sviluppatore tedesco di progetti eolici wpd per costruire nei prossimi anni un parco eolico con una potenza totale di 72 MW presso i suoi impianti, come già riportato da SteelOrbis. L'energia rinnovabile prodotta dalle turbine eoliche sarà utilizzata per la produzione di acciaio di ArcelorMittal Bremen.