Approvato l’emendamento per l’utilizzo del biometano nei settori hard-to-abate

giovedì, 11 luglio 2024 11:21:12 (GMT+3)   |   Brescia

La settimana scorsa è stato approvato l’emendamento presentato all’art. 5 del DL Agricoltura che consente di stipulare contratti di compravendita diretta di biometano tra i soggetti produttori e le imprese appartenenti ai settori hard-to-abate. La notizia è stata favorevolmente accolta da Assocarta, l’associazione dei produttori italiani di carta e cartone, dal CIB (Consorzio Italiano Biogas), e da Federacciai, l’associazione italiana delle imprese siderurgiche.

Grazie a questo emendamento si è fatto un passo avanti verso la decarbonizzazione dei settori ad alte emissioni di carbonio, e il biogas è sicuramente un elemento chiave per salvaguardare sia la circolarità che la competitività delle imprese.

A questo proposito, il presidente di Federacciai Antonio Gozzi ha commentato: «Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione è fondamentale il mix energetico. Sono dunque benvenute tutte quelle misure che favoriscono l’utilizzo di energie alternative nei vari settori industriali, garantendo un approvvigionamento energetico sicuro e rispettoso dell’ambiente. Tra questi, il biometano rappresenta una valida alternativa per ridurre le emissioni dirette (scope 1) dell’industria siderurgica».


Articolo precedente

Marcegaglia ed EDF siglano un’intesa per la fornitura di elettricità low-carbon al sito di Fos-sur-Mer

25 giu | Notizie

Cogne Acciai Speciali: molibdeno dalla Groenlandia per ridurre le emissioni

22 mag | Notizie

Made in Steel 2025: competitività, energia e green steel al centro della sfida europea

14 mag | Notizie

Assofermet: servono misure UE concrete per stimolare la domanda di acciaio

07 mag | Notizie

Tenova e Coolbrook uniscono le forze per guidare la produzione di acciaio verde

16 apr | Notizie

Federacciai: «Il Piano UE per l’acciaio presenta ancora molte incertezze»

20 mar | Notizie

Danieli e Newcleo collaborano nella produzione di acciaio verde

11 mar | Notizie

Feralpi Siderurgica: 170 milioni di euro per un acciaio sostenibile e competitivo

25 feb | Notizie

Feralpi Group lancia la “Feralpi Value Alliance” per una filiera più sostenibile

29 gen | Notizie

UE: Assofermet chiede la fine delle misure di Salvaguardia entro il 2025

24 gen | Notizie