Acciai finiti, l'export cinese rallenta ad agosto

martedì, 07 settembre 2021 14:36:18 (GMT+3)   |   Shanghai
       

Ad agosto la Cina, secondo gli ultimi dati ufficiali, ha esportato 5,053 milioni di tonnellate di acciai finiti, vale a dire il 10,9% in meno rispetto al mese precedente. Tale contrazione è attribuita all'eliminazione del rimborso delle tasse sulle esportazioni di coils laminati a freddo e zincati a caldo – entrata in vigore il 1° agosto – nonché ai timori riguardo all'introduzione di un dazio sulle esportazioni di prodotti piani (dazio che fino ad oggi non è stato annunciato). 

Tuttavia, i volumi esportati ad agosto hanno fatto segnare un incremento del 37,3% su base annua, secondo quanto comunicato dalle autorità doganali cinesi. 

Nei primi otto mesi dell'anno il paese ha esportato 48,104 milioni di tonnellate di acciai finiti, dato in aumento del 31,6% rispetto allo stesso periodo del 2020. La crescita è stata di 0,7 punti percentuali superiore rispetto a quella registrata in gennaio-luglio. 


Articolo precedente

Umore ancora positivo per le esportazioni cinesi di HRC, ma sostegno minimo dalla domanda

14 mar | Piani e bramme

Cina: le importazioni di carbone saranno facilitate

17 feb | Notizie

CISA: in calo le importazioni di acciaio finito nel 2022, il dato più basso dal 1993

14 feb | Notizie

Cina, fogli e lamiere: esportazioni in calo del 4,5% nel 2022

20 gen | Notizie

Cina, minerale di ferro: import in calo nel 2022

18 gen | Notizie

Cina, in calo le importazioni di carbone nel 2022

18 gen | Notizie

Cina, in aumento l’export di prodotti finiti nel 2022

17 gen | Notizie

Cina, lamiere e fogli d’acciaio: export in calo nel periodo gennaio-novembre

20 dic | Notizie

Cina, barre di acciaio: export in forte aumento a novembre

20 dic | Notizie

Cina: export di coke in aumento nei primi undici mesi del 2022

19 dic | Notizie